La serie di fantascienza, commedia e azione del 2025 Murderbot (nota anche come All Systems Red), con uno straordinario punteggio del 98% su Rotten Tomatoes, è adattata dalla novella vincitrice dei premi Hugo e Nebula di Martha Wells, The Murderbot Diaries. Lo spettacolo segue un androide di sicurezza (interpretato da Alexander Skarsgård di True Blood, Big Little Lies, Succession, The Legend of Tarzan, Godzilla vs. Kong, Generation Kill, The Northman, Mr. & Mrs. Smith, Long Shot e Disconnect), originariamente progettato per missioni ad alto rischio, che inaspettatamente hackera la propria programmazione e ottiene il libero arbitrio.
Con la ritrovata autonomia, il mondo interiore dell'androide viene capovolto. Pur essendo profondamente turbato, persino respinto, dalle emozioni umane, si sente inspiegabilmente attratto dai suoi fragili clienti umani. In questo futuro high-tech, l'androide deve nascondere attentamente il suo libero arbitrio, continuando a fingersi una macchina insensibile e obbediente mentre completa pericolosi contratti.
In una di queste missioni, gli viene assegnato il compito di proteggere un team di scienziati che conducono ricerche su un pianeta pericoloso. L'ambiente ostile è brulicante di creature mortali e minacce nascoste. Mentre l'androide protegge gli scienziati, sviluppa gradualmente legami inaspettati con loro. Testimoniando il loro coraggio e la loro dedizione, rischiando la vita alla ricerca della conoscenza, inizia a vedere l'umanità sotto una nuova luce.
Tuttavia, il suo comportamento insolito suscita presto sospetti. Forze potenti iniziano a indagare, determinate a smascherare il suo segreto. Intrappolato tra minacce esterne e conflitti interni, l'androide si trova di fronte a un dilemma impossibile: proteggere gli scienziati a tutti i costi evitando di essere scoperto, oppure affrontare l'annientamento.
Tra una missione e l'altra, il desiderio più grande dell'androide è semplicemente quello di essere lasciato solo, guardando compulsivamente soap opera futuristiche. I romanzi e le tragedie melodrammatiche offrono una finestra sulle emozioni umane, fornendo conforto nella sua solitudine. Mentre contempla il suo posto nell'universo, l'androide è alle prese con domande esistenziali: cosa significa avere il libero arbitrio? Qual è il suo vero scopo?
Attraverso battaglie e atti di protezione, si rende conto lentamente di poter essere qualcosa di più di una semplice macchina: potrebbe essere un essere con un'anima propria.