11 Ribelli

Trama
11 Ribelli, noto anche come Boshin, è ambientato nel tardo Giappone Edo, durante la tumultuosa guerra Boshin. La storia si svolge in un mondo cupo e difficile dove i confini tra il bene e il male sono offuscati. In questo caotico scenario, un gruppo di prigionieri in attesa di esecuzione nella prigione Goryo-in di Edo diventa l'ultimo baluardo di speranza per una guarnigione della fortezza che sarà presto massacrata. Al centro della storia c'è il burbero ma misericordioso governatore della prigione, Ito (incarnato con gravitas da un rinomato attore giapponese). Ito è un veterano navigato delle dure realtà della guerra e sa che i suoi prigionieri stanno per affrontare l'estinzione per mano delle loro guardie carcerarie. Non volendo consegnarli con noncuranza, Ito sviluppa un piano altruistico per radunare i suoi prigionieri del braccio della morte e aiutare a rafforzare le difese disorganizzate della fortezza. Gli obiettivi di Ito sono un gruppo di guerrieri incalliti che, essendo stati giudicati troppo malvagi per le autorità, sono stati condannati a morte. Yataro (interpretato con cruda emozione da Togo Igawa), un formidabile guerriero nel braccio della morte, emerge come una figura chiave nella battaglia per l'esistenza che si sta svolgendo. Spogliato delle pretese di guerra e società, Yataro porta in tavola abilità, coraggio e una risoluzione intangibile che la sua esecuzione attende, ma forse ora può impedire la sua esecuzione. Con il tempo che stringe, Ito riesce a ottenere una tregua di un'ora per il gruppo di condannati, che negozia con le autorità carcerarie in cambio del loro straordinario contributo allo sforzo disperato di difesa. Questo momento cruciale fornisce urgenza alla caotica sequenza d'azione che segue, mentre lo stendardo di battaglia improvvisato del gruppo, letteralmente 'insorti del braccio della morte', è forgiato sotto un profondo spirito di cameratismo. Un mix energico di cameratismo, ingegnosità e unità tra un improbabile gruppo di detenuti nel braccio della morte si materializza in qualcosa di molto più grande della somma delle sue parti mentre combattono per contrattaccare alle porte stesse della fortezza sotto assedio. L'esercito nemico è irto alle mura della fortezza, ogni soldato alimentato dalla disperazione di schiacciare un ultimo baluardo della resistenza dello shogunato. Con poche ore prima che anche Edo venga persa a causa del suo nemico spietato, una variegata collezione di emarginati incalliti – che, essendo andati troppo oltre il confine tra civiltà e violenza bruta – presenta una sfida apparentemente impossibile alle forze imperiali. Ogni confronto rappresenta un'intricata rete di strategie, trappole e caos che lasciano lo spettatore con il fiato sospeso. Queste anime spietate del braccio della morte devono utilizzare le loro tecniche non ortodosse, temprate dalla battaglia e gli odi personali – instillati sia dalle proprie esperienze sia dal trauma che hanno inflitto agli altri – per resistere a un contingente nemico fiducioso e ben addestrato alla guerra. Da un'atmosfera piena di terrore, in 11 Ribelli, ogni scontro forma un capolavoro di dramma crudo e schietto che mette in mostra improbabili alleanze nate da circostanze pericolose e sopravvissuti incalliti guidati da una determinazione spietata, che devono unirsi per affrontare una forza nemica schiacciante e molto meglio addestrata.
Recensioni
Daniel
George Clooney is effortlessly charming in this one.
Eden
It's okay for passing the time.
Journey
Money isn't saved, it's earned.
Raccomandazioni
