11:14
Trama
Ecco la trama del film: "11:14" racconta la complessa e interconnessa storia di una serie di eventi apparentemente non correlati che si svolgono tutti nella stessa fatidica notte, culminando in una convergenza del destino precisamente alle 23:14. Il film intreccia le singole storie di cinque personaggi, ognuno con le proprie lotte e motivazioni. La storia inizia con Will (Henry Thomas), un camionista solitario che ha appena scoperto l'infedeltà di sua moglie. Mentre percorre le autostrade desolate, incontra un'autostoppista misteriosa di nome Ruby (Rachel Leigh Cook) che sta fuggendo dal suo passato travagliato. Nel frattempo, in un'altra parte della città, incontriamo Marcus (Clark Gregg), un uomo di mezza età che affronta lo stress del suo matrimonio in crisi e la rivelazione che sua moglie ha una relazione. Mentre Marcus cerca di venire a patti con la situazione, incrocia un carismatico estraneo di nome Aiden (Shawn Hatosy) che ha i suoi segreti. In un altro angolo della città, troviamo Sarah (Lauren Holly), una giovane artista che lotta per superare il suo blocco creativo e trovare ispirazione per il suo prossimo progetto. Mentre cerca risposte, incontra James (Tony Hale), un eccentrico e stravagante mercante d'arte con un'agenda misteriosa. Infine, nel bel mezzo di tutto, incontriamo il detective Frank (Richard Portnow), un investigatore stanco e cinico incaricato di risolvere una serie di crimini apparentemente non correlati che hanno afflitto la città. Quando l'orologio segna le 23:14, i fili di queste cinque storie individuali iniziano a convergere in modi inaspettati. Mentre i percorsi dei personaggi continuano a incrociarsi e reincrociarsi, il film si sviluppa verso un climax sorprendente e toccante che rivela la vera natura delle loro connessioni. Attraverso la sua intricata rete di trame interconnesse, "11:14" esplora i temi del destino, della coincidenza e delle misteriose forze che plasmano le nostre vite. Con la sua narrativa stimolante e le performance memorabili, questo dramma indipendente acclamato dalla critica si è guadagnato la reputazione di uno dei film più unici e avvincenti degli ultimi anni.
Recensioni
Elsie
The root of all evil isn't the beauty with a large bust; it's the brain of that do-gooder...
Gavin
Non-linear narrative with excellent connections between the threads and meticulous attention to detail. However, it lacks a soul.
Henry
Went too far, lost a dick, wild sex gone wrong, scrambled brains.
Heidi
The story feels too contrived to fit the 11:14 theme, and Shirley's segment definitely has timeline issues. ★★★
Everett
The 11:14 PM car crash. Much more entertaining than the Oscar-winning *Crash*. Dark humor abounds, though the plot design feels somewhat forced, and the chronological connections occasionally raise questions. The biggest issue, of course, is that this type of fragmented narrative structure has been done to death. Shelly must be a science or engineering student; otherwise, where would she get the idea to use another car battery to jump-start her own, and rationally concoct a plan to swap out the murder weapon with a bowling ball – even if it didn't quite work out.
Diana
The movie masterfully weaves together the interconnected lives of five individuals, all converging at 11:14 PM. It's a story where time itself becomes a character, linking the past, present, and future in one chaotic night. While initially seeming random, each event is meticulously crafted to reflect the intricate dance of fate and human connection, leaving us pondering the unpredictable paths that define our lives.