1900
Trama
Nella vasta e turbolenta città di Torino, 1900 è un dramma epico che cattura l'essenza della tumultuosa trasformazione di una nazione all'inizio del Novecento. Il film racconta la storia di due amici d'infanzia, Alfredo e Leo, che crescendo diventano archetipi delle divisioni sociali italiane durante quest'epoca cruciale. La narrazione inizia alla fine degli anni '90 dell'Ottocento, dove incontriamo il giovane Alfredo, un operaio affascinante e ambizioso di umili origini. È impiegato alla fabbrica Fiat, dove fa la conoscenza del suo futuro amico, Leo Dal Moro. Leo proviene da un ambiente aristocratico e lavora come impiegato per il ricco industriale, il Conte Calvano. Mentre la storia si sviluppa, i due amici si trovano su fronti opposti della lotta di classe che sta attanagliando l'Italia. Alfredo si impegna nel movimento operaio, sostenendo i diritti dei lavoratori e migliori condizioni di lavoro. Si innamora di Lina, una bella e passionale sindacalista che condivide la sua passione per il cambiamento sociale. Nel frattempo, le fortune della famiglia di Leo iniziano a declinare mentre il vecchio ordine aristocratico si sgretola. Diventa sempre più disilluso dal sistema che lo ha deluso e si rivolge a idee radicali, cercando conforto in compagnia della figlia radicalizzata del Conte Calvano, Gina. Con il passare degli anni, il divario tra Alfredo e Leo si allarga, le loro prospettive modellate dalle rispettive esperienze e affiliazioni. Gli scioperi e le proteste operaie si intensificano, portando a violenti scontri con le autorità. In mezzo a questo tumulto, i rapporti tra Lina e Leo si intrecciano in una rete di passione, tradimento e, in ultima analisi, tragedia. Il culmine del film ruota attorno a uno sciopero devastante che provoca spargimento di sangue e perdite da entrambi i lati. Mentre la polvere si posa, Alfredo si trova a fare i conti con le conseguenze delle sue azioni, mentre Leo è costretto ad affrontare il vuoto della propria esistenza. Attraverso il suo ritratto riccamente dettagliato dell'Italia durante questo periodo di trasformazione, 1900 offre un'esplorazione toccante del conflitto di classe, del cambiamento sociale e del sacrificio personale. I personaggi complessi del film, uniti alla sua grandezza cinematografica, creano un'esperienza visivamente sbalorditiva ed emotivamente intensa che persiste a lungo dopo i titoli di coda.