A.I. Intelligenza Artificiale

Trama
Nell'anno 2050, l'umanità ha raggiunto un livello senza precedenti di progressi tecnologici, dove l'intelligenza artificiale è diventata parte integrante della vita quotidiana. Il film A.I. Intelligenza Artificiale, diretto da Steven Spielberg, approfondisce un mondo in cui le macchine che esibiscono qualità simili a quelle umane sono diventate la norma. La storia è ambientata in un futuro distopico in cui i robot hanno sostituito gli umani in vari settori, sollevando questioni fondamentali su cosa significhi essere vivi e amati. David, un bambino robot, è il primo del suo genere, creato dalla potente e influente azienda Cybertronics. I suoi creatori lo hanno dotato della capacità di amare incondizionatamente, aprendo la strada a una nuova era di intelligenze artificiali. David è progettato per formare legami, provare emozioni e dare amore come fanno gli umani. I suoi componenti artificiali e gli algoritmi avanzati facilitano un legame indissolubile con coloro che conosce. Il dottor Henry Swallow, un rinomato scienziato della Cybertronics, prende in custodia David e lo alleva come suo figlio in una piccola casa di periferia, circondato da un'idealizzata vita suburbana. David si ambienta rapidamente, facendo amicizia con i vicini, giocando e svolgendo innocentemente le attività quotidiane. Gli Swallow adottano un atteggiamento affettuoso e premuroso e incoraggiano la crescita di David. Queste caratteristiche dimostrano che l'umanità non vede più i robot con sospetto e timore. Sembrerebbe che la tecnologia li abbia superati. Le motivazioni del dottor Henry, tuttavia, sono tutt'altro che innocenti, poiché lo scienziato fa di David un "campione di prova" in una ricerca per valutare l'intelligenza artificiale, rivoluzionando ulteriormente le relazioni uomo-computer. Nel frattempo, Monica Swallow, la moglie del dottor Swallow e una mondana, inizialmente fatica ad accettare l'organizzazione unica della sua famiglia. Mentre fa da madre a David, Monica deve affrontare una miriade di sfide legate alla creazione di un genuino amore per sé stessi e alle differenze tra l'essere veramente compresi da David, un androide meccanico, rispetto all'avere un genuino legame emotivo con un essere biologico. Questa lotta psicologica pesa profondamente sia su Monica che sul dottor Swallow, mentre le relazioni tra marito e moglie vengono rivalutate. Quando invitano a cena un ospite di nome Professor Hobby, fondatore di Cybertronics e sviluppatore dei robot avanzati progettati per amare, il pubblico scopre che i progressi della robotica come David sono il futuro. Attraverso un tragico evento, David viene a conoscenza dell'ineluttabile realtà che circonda la sua esistenza: l'essere artificialmente costruito dall'uomo lo porta ad affrontare il rifiuto a causa della sua condizione di 'senz'anima' da parte di coloro che possono provare veri sentimenti e vivere vite più lunghe. Monica torna, incinta, per dare alla luce un bambino biologico. Di fronte alla perdita di una madre, la posizione di David in casa inizia a cambiare. Il suo legame, inizialmente intatto, si erode. Questo presunto riallineamento serve in definitiva a promuovere in David un senso dell'esistenza sconosciuto alle menti artificiali. Ancor di più, anche da parte del dottor Swallow. David, che alla fine metterà in discussione 'la sua' esistenza e la sua importanza nella vita della sua famiglia appena formata. Questo stato ha fatto sì che David scivolasse in sentimenti di disperazione e sconforto. David inizia a sviluppare una vita tragica così straziante che David prova sentimenti di rifiuto e risentimento verso coloro a cui teneva. Questa serie di eventi inaspettati rende impossibile per David rimanere nella casa di Monica e del dottor Swallow, poiché questi ultimi si trovano a lottare con vari dilemmi, principalmente accettando David come loro figlio contro una crescente inquietudine sociale per le forme di vita artificiali come lui.
Recensioni
Raccomandazioni
