Alice nel Paese delle Meraviglie

Trama
Il viaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie inizia in un pomeriggio dorato, un giorno di relax e svago, ma che cambierà per sempre la vita della giovane protagonista. Alice, una ragazza curiosa e fantasiosa, si ritrova in un mondo familiare e banale, a passeggiare con la sorella maggiore nella campagna. La loro passeggiata le conduce a un bivio, con la strada di sinistra che si snoda in una rientranza baciata dal sole e quella di destra che mantiene le distese aperte. Mentre esita momentaneamente a scegliere quale strada prendere, gli occhi di Alice si fissano su un coniglio che le passa davanti, che sgattaiola via in fretta. Questo incidente apparentemente insignificante suscita la sua curiosità, risvegliando la ribellione innata dentro di lei. Alice osserva attentamente il coniglio che tiene il passo con l'ambiente circostante, arrivando a un ampio stagno dove un gruppo di giardinieri giace sommerso nell'erba. Voci incorporee dall'alto esortano il coniglio a consultare il suo orologio da taschino. La pressante preoccupazione mostrata dal coniglio mentre cerca disperatamente di arrivare a una destinazione particolare, infonde un sussulto di invidia e competitività nel cuore di Alice. Senza esitazione, Alice offre l'invito a fare una corsa, cercando di inseguire l'insistente coniglio. Tuttavia, Alice, leggermente senza fiato, rallenta; incapace di raggiungerlo e perdendo il respiro, inciampa improvvisamente su una radice d'albero nascosta e cade in una vicina tana di coniglio. Mentre Alice precipita nello spazio oscurandosi, sperimenta una discesa insolitamente rapida fino ad atterrare bruscamente con un tonfo. Impolverata e scossa, si ritrova in fondo alla buca, faccia a faccia con un curioso alzatina per torte con prelibatezze esotiche e sontuose. Alza un dito per prendere un piccolo lecca-lecca rosso con un esuberante mormorio di piacere. Davanti a lei, stupita dalla straordinaria varietà, ci sono due ampie porte di vetro che apparentemente non erano caratteristiche tangibili nel suo mondo preesistente. Alice viene completamente affascinata da questa elaborata atmosfera. Durante lo stupore di Alice per questo strano nuovo posto, un Bruco deforme, sfoggiando una profonda aria di serenità ed esperienza, galleggia su una chiatta a forma di farfalla sospesa tra le rigogliose piante verdi. Egli indulgente pronuncia il destino di Alice, alla quale Alice riceve una guida, dispensata in frasi misurate: 'non puoi avere tutto;'. Indicandole anche la sua attuale identità di giovane 'grande (vecchio) maiale' da bambina. Alice acquisisce intuizioni dalle parole secolari del Bruco sempre invecchiato mentre trascende in questo mondo dove il senso anormale e meravigliosamente onirico del regno stimola la sua immaginazione e rende il pensiero stesso difficile da percepire la realtà e distinguere i fatti dalla finzione. L'ambiente circostante di Alice si trasforma gradualmente in questo affascinante, strano nuovo mondo, diverso da qualsiasi cosa avrebbe mai potuto immaginare. Tuttavia, una serie di eventi apparentemente assurdi si svolgono mentre Alice naviga in un mondo disorientante, un regno in cui tutti appaiono disorientati, caotici e governati dalla sua moralità del tutto particolare e folle e da regole non scritte che riguardano ogni singola persona. Qui conversa con il curioso Dodo che, sollevando la sua lente d'ingrandimento per chiarezza, riunisce un cast idiosincratico di personaggi eccentrici riuniti per testimoniare, assistere e discutere il dilemma di Alice e Dodo riguardante il 'paradosso criminale noto come verità'. Inoltre, incontrare un brillante gruppo di facce sorridenti e sorridenti, le cui caratteristiche collettive appaiono perfettamente rispecchiate - per includere ghirlande floreali bianche, ghirlande floreali che adornano i volti di artisti maschili e femminili - contribuisce ulteriormente alla sfida. Dopo che Alice è entrata nel regno della scena bizzarra e insondabile, si forma involontariamente capace e determinata all'interno del turbine caotico in continua evoluzione del mondo, stabilendo contemporaneamente legami indissolubili con un gruppo altrettanto amichevole e senza limiti di 'amici' con cui si diverte in questo straordinario viaggio di risate e avventure condivise tra questi amici illusi e amabili come il bizzarro e criptico sorriso del Cheshire.
Recensioni
Raccomandazioni
