Ogni maledetta domenica
Trama
Nell'intenso dramma sportivo di Oliver Stone "Ogni maledetta domenica", siamo trasportati nell'esaltante mondo del football americano professionistico, dove la vittoria e la sconfitta sono precariamente in bilico. Il film segue la storia di Tony D'Amato (Al Pacino), un allenatore burbero e anziano che ha perso il suo tocco a bordo campo. Quando il quarterback titolare della squadra, Willie "Amen" Beamen (Jamie Foxx), si infortuna, Coach D'Amato si trova di fronte al difficile compito di sostituirlo con un giocatore di terza scelta. Entra in scena Quentin "The Bus" Pope (Michael Vronsky), un giocatore rude e senza fronzoli che è stato relegato in panchina per anni. Quando Pope subentra come quarterback, sorprende tutti, incluso se stesso, portando la sua squadra a una serie di vittorie inaspettate. Questo improvviso aumento delle prestazioni costringe Coach D'Amato a rivalutare la sua strategia di allenamento e ad affrontare le dure realtà dell'invecchiamento e del declino. Nel frattempo, il dramma dietro le quinte si svolge mentre la proprietaria della squadra, Christina Marquez (Lauren Holly), diventa sempre più frustrata dalla scarsa prestazione della squadra sul campo. Man mano che le tensioni aumentano tra Coach D'Amato e Christina, la posta in gioco si alza e il futuro stesso della squadra è in bilico. Man mano che la stagione raggiunge il suo culmine, "Ogni maledetta domenica" si avvia verso una conclusione elettrizzante che esplora i temi della redenzione, della lealtà e del vero significato della vittoria. Con il suo realismo grintoso, le intense sequenze d'azione e le eccezionali interpretazioni di tutto il cast, questo film è un piacere imperdibile per gli appassionati di sport e gli amanti del dramma.
Recensioni
Ellie
A bit over the top, especially the soundtrack.
Joseph
Please provide me with the movie review you want me to translate into English. I need the text of the review to be able to do the translation.
Lorenzo
The word "teamwork" has been interpreted countless times in sports-themed inspirational movies, but it's easier said than done. Despite having limited knowledge of American football, I found myself on the edge of my seat. Stone's control of the game's pacing is excellent, skillfully interweaving documentary-style footage and rapid editing with a rap soundtrack. He manages to add some flair to a cliché story, which is commendable. Diaz delivers a rare strong performance, although the character's transformation feels a bit sudden.
Jace
Oliver Stone is a force to be reckoned with! The sheer volume of shots is insane, the editing must have been a nightmare! Everything works so well, even someone who's never watched football gets caught up in the tension towards the end. Rewatching, it's still a perfect score. This movie is just incredible, not many could pull it off. Oliver Stone is a true master. And as much as I dislike Jamie Foxx, that end credits song is undeniably catchy.
Oliver
7/10. The shaky, jarring cuts that break the axis, and the connection of athletic body movements with surrounding stadium elements in the same shot, all add to the information and enhance the thrill and immediacy of the game. The [Ben-Hur] backdrop to the clash of old and new values is a big plus. The team doctor who conceals player injuries, the glory-seeking rookie, the female owner eager to prove herself, the washed-up coach who drunk dials his ex-wife, the sex and drugs behind the scenes - the complex relationships between the characters are clearly laid out in layers.