L'Allievo
Trama
Nella cittadina apparentemente idilliaca di Zion, Iowa, il 1974 segna l'inizio di una storia emozionante e inquietante quando Todd Bowden, uno studente liceale di 16 anni, fa un incontro casuale con un enigmatico vecchio di nome Kurt Dussander. All'insaputa di Todd, la somiglianza di Dussander con Kurt, un famigerato criminale di guerra nazista, ha un profondo significato che svelerebbe il tessuto stesso delle loro vite. Man mano che Todd diventa sempre più affascinato dal misterioso passato di Dussander, inizia a scoprire accenni della sua vera identità come Kurt, che era in fuga da decenni dopo aver commesso indicibili atrocità durante la seconda guerra mondiale. Più Todd impara sulla storia oscura di Dussander, più si ritrova coinvolto in una complessa rete di moralità ed etica. Dussander, a quanto pare, si nasconde in bella vista, usando la sua età avanzata come scudo contro le autorità che lo hanno cacciato per anni. Man mano che la loro relazione si approfondisce, Todd si ritrova combattuto tra la sua naturale curiosità e il suo crescente senso di disagio riguardo alla natura sinistra di Dussander. Il comportamento calcolatore e la logica a sangue freddo del vecchio servono solo a affascinare ulteriormente Todd, che diventa ossessionato dallo svelare la verità sul passato di Kurt. Nel frattempo, una serie di eventi bizzarri si svolge a Zion, mentre gli abitanti della città iniziano a scomparire senza spiegazioni, lasciando dietro di sé indizi criptici che indicano il coinvolgimento di Dussander. Man mano che il mistero si infittisce, Todd si ritrova al centro di un gioco al gatto e al topo tra le autorità e l'astuto criminale di guerra. In tutto L'Allievo, il regista Bryan Singer intreccia magistralmente temi di colpa, vergogna e redenzione mentre la storia si dirige verso un culmine mozzafiato. Il ritmo del film è deliberato e calcolato, permettendo al pubblico di assorbire tutto il peso del dilemma morale di Todd e della gelida personalità di Dussander. In definitiva, L'Allievo funge da critica graffiante della capacità dell'umanità per il male, così come della nostra complicità nell'ignorare o nel condonare atti di crudeltà efferati. Il film solleva domande stimolanti sulla natura della moralità e sulla nostra responsabilità di affrontare gli aspetti più oscuri della storia umana. Mentre Todd naviga nel paesaggio insidioso della verità e dell'inganno, L'Allievo presenta un ritratto inquietante di due anime intrappolate in una danza con l'oscurità, per sempre vincolate dai loro segreti e bugie condivisi.
Recensioni
Emerson
The thriller tension is lacking, and the psychological torment between the grandson and grandfather is diluted by melodramatic and over-the-top elements. Watching the handsome young man dig his own grave should have been a satisfying no zuo no die (you reap what you sow) experience...
Abigail
I still prefer the original Chinese title, "Nazi Apprentice." The film offers a compromise ending where Todd intimidates the guidance counselor and declares he's starting a new life. However, the resounding echo of the basketball hitting the ground clearly indicates that this little demon won't change. It would have been better to continue his gradual descent, like the original novel, culminating in an unparalleled explosion.
Ivy
When a teenager discovers that his elderly neighbor is a Nazi war criminal, some screenwriters might turn the story into a heartwarming, uplifting human drama. But Stephen King wouldn't. The film's suspense is expertly crafted, keeping you guessing until the very end as to who will prevail. An old demon dies, and a new one awakens. The confrontation during the "uniform seduction" scene is particularly brilliant. The attempt to approach and control evil is the root of all horror.
Messiah
How can anyone be this devastatingly handsome?
Abigail
The performances from both the old and the young are incredibly vivid! It's truly a pity that the handsome young actor passed away in 2008; he would undoubtedly be even more popular than Brad Pitt today...
Amy
The film *Apt Pupil* delves into the complex relationship between a curious teen and an enigmatic older man, blurring lines between obsession and moral responsibility. It's a haunting exploration of history, identity, and the consequences of unchecked curiosity.