Il Giro del Mondo in 80 Giorni

Il Giro del Mondo in 80 Giorni

Trama

Il Giro del Mondo in 80 Giorni è un film commedia steampunk fantasy del 2004 diretto da Frank Coraci. Il film è basato sull'omonimo romanzo classico di Jules Verne e segue il viaggio di tre individui provenienti da contesti diversi che si ritrovano, per circostanze fortuite, a intraprendere un'incredibile avventura intorno al mondo. La storia inizia con Phileas Fogg (Hugh Grant), un ricco inventore e avventuriero britannico noto per la sua rigorosa routine e puntualità. A seguito di una scommessa con i suoi compagni del Reform Club, Fogg si propone di circumnavigare il globo in soli 80 giorni, accompagnato dal suo fedele valletto Passepartout (Steve Coogan). Nel frattempo, l'ispettore Fix (Jackie Chan) di Scotland Yard è alle calcagna di Fogg, convinto che abbia rubato una preziosa valigetta contenente £ 55.000. All'insaputa di Fogg, Fix si è anche assunto il compito di rintracciare il ladro e recuperare la refurtiva. Mentre intraprendono il loro viaggio, Fogg e Passepartout incontrano Sophie (Candice Bergen), un'artista francese che si reca in India per dipingere il Taj Mahal. Si unisce a loro nella loro avventura, portando il suo estro artistico e le sue intuizioni culturali al gruppo. Durante i loro viaggi, il trio affronta numerose sfide e ostacoli, da paesaggi insidiosi a culture esotiche. Lungo il percorso, incontrano una serie di personaggi pittoreschi, tra cui un affascinante principe indiano, una seducente ragazza dell'harem e un burbero, ma adorabile, ladro cinese di nome Chang (John Cleese). Mentre il tempo scorre e la loro scadenza si avvicina, la meticolosa pianificazione di Fogg e l'implacabile inseguimento di Fix portano a una serie di esilaranti incomprensioni, fughe per un pelo e audaci salvataggi. Alla fine, spetta a Fogg e ai suoi compagni superare in astuzia i loro inseguitori, superare le loro divergenze e tornare a Londra prima che scada il tempo. Il Giro del Mondo in 80 Giorni è un film visivamente sbalorditivo che combina elementi di fantascienza, commedia e avventura per creare un'esperienza cinematografica unica e avvincente. Con le sue ambientazioni riccamente dettagliate, i personaggi affascinanti e i colpi di scena entusiasmanti, questo film delizierà sicuramente il pubblico di tutte le età e provenienze. Perfetto per gli amanti dei film d'avventura e delle commedie per famiglie.

Recensioni

N

Nina

The remake incorporates a good amount of Chinese and Jackie Chan elements, which makes it quite enjoyable.

Rispondi
6/21/2025, 4:24:24 AM
R

Rosemary

As a child reading Jules Verne, I never imagined that the protagonist would look like Jackie Chan with his distinctly Asian features...

Rispondi
6/21/2025, 1:25:22 AM
R

Ruby

While the original novel is a relatively serious piece of popular literature with scant humor, this adaptation has taken a drastically different route. Aside from the main storyline, almost every aspect of the film diverges significantly from the source material, with characters bearing little resemblance to their literary counterparts. The addition of numerous extraneous characters, the expansion of Jackie Chan's role as the servant, and the reduction of Phileas Fogg and the pursuing detective's screen time all contribute to this departure. The servant essentially becomes the protagonist, ultimately transforming the film into an awkward and incongruous action-comedy.

Rispondi
6/17/2025, 7:40:13 PM
K

Kenneth

8/5 on CCTV6, there it was – the Van Gogh cameo! Hilarious. And Steve Coogan kind of looks like James Blunt.

Rispondi
6/16/2025, 2:28:55 PM
A

Avery

A thrilling journey through innovation, culture and friendship across the globe. Could their 80-day adventure truly break all boundaries?

Rispondi
4/2/2025, 8:33:53 PM
M

Miles

"Round the world in 80 days? Sounds like a bet, but it's really a race against time and human nature. The trio’s antics are as chaotic as their journey—full of culture clashes and comedic collisions!"

Rispondi
4/2/2025, 3:01:45 PM