Qualcosa è cambiato
Trama
Melvin Udall è un uomo divorato dalle sue nevrosi e pregiudizi. Scrittore misantropo e ossessivo-compulsivo di romanzi rosa di successo, prova grande piacere nel sminuire e deridere chi lo circonda, incluso il suo vicino Simon, che guarda caso è gay. Quando Simon si ammala e viene ricoverato in ospedale, la vita di Melvin viene improvvisamente sconvolta. Mentre Melvin si muove nell'ambiente a lui estraneo della responsabilità e dell'empatia, si sente attratto da Carol Connelly, una cameriera sgraziata e fumatrice incallita che lavora in una tavola calda locale. Nonostante il suo iniziale disprezzo per il suo atteggiamento poco raffinato, Melvin rimane colpito dall'autenticità e dalla gentilezza di Carol. Nel frattempo, le condizioni di Simon peggiorano e Melvin è costretto a confrontarsi con la fragilità della vita e l'importanza dei legami umani. Mentre si prende teneramente cura dei bisogni di Simon, Melvin comincia a vedere il mondo con occhi nuovi, o meglio, con gli occhi di qualcuno che si preoccupa veramente degli altri. Qualcosa è cambiato è un'esplorazione toccante di redenzione, amore e accettazione. Diretto da James L. Brooks, questo film vincitore di un premio Oscar (Jack Nicholson ha vinto come Miglior Attore per la sua interpretazione di Melvin) bilancia magistralmente umorismo e pathos per creare una storia commovente che ci ricorda che anche gli individui più improbabili possono cambiare e trovare un terreno comune con chi li circonda. Un film da vedere e rivedere, imperdibile per gli amanti delle commedie romantiche con un tocco di dramma e riflessione.