Avatar
Trama
Nel 2154, l'umanità ha scoperto un raro minerale chiamato unobtanium sul pianeta Pandora, ricco di risorse naturali. La RDA Corporation, una potente compagnia mineraria, cerca di estrarre questo prezioso minerale dal pianeta, nonostante la presenza dei Na'vi, una specie nativa che abita la terra. Per facilitare il processo di estrazione, la corporation recluta Jake Sully, un marine paraplegico rimasto ferito in combattimento e con mobilità limitata. Jake viene dotato di un avatar avanzato, un ibrido geneticamente modificato Na'vi-umano, che gli permette di interagire con il popolo Na'vi e raccogliere informazioni sulla loro cultura e stile di vita. La sua missione è infiltrarsi nella tribù Na'vi, guadagnarsi la loro fiducia e convincerli a lasciare le loro case, in modo che gli umani possano estrarre il minerale dalla zona. Mentre Jake si addentra nel mondo dei Na'vi, inizia a formare un forte legame con Neytiri, una giovane guerriera Na'vi, e scopre la sacra connessione tra i Na'vi e l'ambiente naturale che li circonda. Scopre anche la profonda spiritualità e il ricco patrimonio culturale del popolo Na'vi. Tuttavia, la missione di Jake non è priva di sfide. Il colonnello Miles Quaritch, lo spietato leader del team di sicurezza della RDA Corporation, cerca di distruggere i Na'vi e le loro case per estrarre l'unobtanium. Quaritch vede i Na'vi come una minaccia per la civiltà umana e crede che debbano essere eliminati. Mentre Jake si radica sempre di più nel popolo Na'vi, inizia a mettere in discussione la sua missione originale e la sua lealtà verso gli umani. Si rende conto che i Na'vi non sono solo una specie primitiva, ma una cultura complessa e intelligente che merita rispetto e protezione. Alla fine, Jake si trova di fronte a una scelta impossibile: obbedire agli ordini e distruggere i Na'vi, oppure proteggerli e rischiare di essere visto come un traditore dal suo stesso popolo. Il film si conclude con Jake che prende una decisione audace che cambia il corso degli eventi su Pandora e pone le basi per una nuova era di relazioni umani-Na'vi.
Recensioni
Charles
【B+】It's been a while since I've seen such a brilliant animated movie geared towards kids. It brought me back to the good old days of being a kid, mindlessly watching cartoons in front of the TV. One advantage American animation has over Japanese animation is its fast pace, but sometimes this is also a big drawback. The pacing is too fast, and it feels like many turning points lack emotional buildup, which can be frustrating to watch. On a separate note, the action sequences are exceptionally well-done and totally my cup of tea.
Valerie
Obsessed with Zuko! Absolutely love him!
Valentina
Seeing Uncle Zuko using a pen grip to wield a calligraphy brush made me chuckle. That's it, the one piece of evidence that proves this live-action adaptation is definitely directed by non-Chinese filmmakers!
Sawyer
It's a bit of a slow burn. The first few episodes with the three kids goofing around almost made me drop it... But the show really picks up with Aang and Roku's first conversation, finally hitting the main storyline. The characters start to become more fleshed out, and the action sequences get much more exciting. As each character's backstory unfolds, the whole story gradually matures from childish beginnings. I believe the second season will be even better. One last thing I have to say: Director, what's with the vendetta against cabbages?