La rabbia giovane

Trama
Il film drammatico americano del 1973, La rabbia giovane, è vagamente basato sulla storia vera di Charles Starkweather e Caril Ann Fugate, che commisero una serie di brutali omicidi nel Nebraska alla fine degli anni '50. Il film, tuttavia, adotta un approccio più romanzato, enfatizzando la complessa e spesso tumultuosa relazione tra i suoi personaggi centrali. Ambientato nei primi anni '50, il film inizia nella piccola e isolata città di Martin, nel Sud Dakota. Holly Sargis, una studentessa di 15 anni interpretata da Sissy Spacek, lotta con la sua vita banale e si sente disconnessa dal mondo che la circonda. È in questo ambiente che incontra Kit Carruthers, un teppista di 20 anni interpretato da Martin Sheen, che emana un senso di individualismo rude e spirito libero. Kit è una figura carismatica in città, noto per il suo stile di capelli distintivo, la sua passione per le auto e il suo atteggiamento spensierato nei confronti della vita. Holly è immediatamente attratta dalla sua natura enigmatica e dal senso di libertà che incarna. Mentre iniziano a frequentarsi, Holly e Kit intraprendono una serie di avventure selvagge, guidando attraverso le vaste distese delle Badlands del Sud Dakota, esplorando città abbandonate e impegnandosi in acrobazie spericolate al volante della sua preziosa Chevrolet Bel Air del '55 di Kit. La loro relazione è raffigurata come una storia d'amore perversa, in cui la personalità dominante di Kit inizia lentamente a influenzare la natura fragile e impressionabile di Holly. Man mano che il film avanza, vediamo come la possessività e la gelosia di Kit si intensificano gradualmente in un'atmosfera di tensione e terrore. Holly, che è diventata sempre più dipendente da Kit, rimane intrappolata nel suo mondo, arrendendosi ai suoi desideri e rinunciando alla sua individualità. Il punto di svolta del film, tuttavia, arriva quando il fratello maggiore di Kit, Nick, muore, lasciando a Kit una grossa somma di denaro e un senso di libertà dalle aspettative soffocanti della sua famiglia. Incoraggiato dal suo nuovo status, Kit inizia a rivelare un lato più sinistro della sua personalità, diventando sempre più violento e aggressivo. È allora che inizia la serie di omicidi, mentre Kit e Holly intraprendono una serie di omicidi che sembrano seguire una logica sia casuale che calcolata. Le vittime sono per lo più estranei, persone che incontrano durante i loro viaggi o che si trovano nel posto sbagliato al momento sbagliato. I motivi dietro gli omicidi sono avvolti nel mistero, ma diventa chiaro che le azioni di Kit sono guidate da un desiderio perverso di liberarsi dai vincoli della società e di forgiare il proprio percorso. La struttura narrativa del film è non lineare, saltando avanti e indietro tra eventi reali e romanzati. Questo espediente narrativo serve a offuscare i confini tra realtà e fantasia, rendendo difficile distinguere tra ciò che è realmente accaduto e ciò che potrebbe essere stato inventato dai registi. Il risultato è un senso di disagio e disorientamento che rispecchia il tumulto emotivo sia di Kit che di Holly. Per tutto il film, la fotografia è mozzafiato e cattura la dura bellezza delle Badlands del Sud Dakota. Il paesaggio è vasto e implacabile, con i personaggi spesso persi in lontananza o bloccati nel fango. Questo senso di isolamento serve a enfatizzare la futilità e la disperazione delle azioni di Kit e Holly, mentre si ritrovano intrappolati in un mondo che è allo stesso tempo bellissimo e implacabile. In definitiva, il film è una potente esplorazione del potere distruttivo del desiderio e dell'influenza corruttrice della violenza. Mentre la storia si sviluppa, diventa chiaro che Kit e Holly sono intrappolati in un ciclo di abusi e distruzione, senza che nessuno dei due sia disposto a lasciarsi andare all'altro. La loro è una relazione tossica alimentata da un mix tossico di ribellione, idealismo e semplice avidità. Man mano che i titoli di coda scorrono, ci viene lasciato un inquietante senso di rimpianto e tristezza, mentre la piena portata dei crimini di Kit e Holly diventa chiara. Il film è un'aspra denuncia degli aspetti più oscuri del sogno americano, che mette in evidenza i pericoli del desiderio sfrenato e le conseguenze del consentire alla passione di prevalere sulla ragione e sulla compassione.
Recensioni
Raccomandazioni
