Prima che sia notte

Prima che sia notte

Trama

Prima che sia notte è un biopic toccante e potente che ripercorre la vita di Reinaldo Arenas, rinomato poeta, romanziere e attivista per i diritti gay cubano. Diretto da Julian Schnabel, il film porta gli spettatori in un viaggio attraverso la tumultuosa vita di Arenas, dalla sua infanzia fino al suo esilio negli Stati Uniti. Nato nel 1940 nella provincia di Oriente, Cuba, Arenas crebbe durante i primi anni della rivoluzione di Fidel Castro, che avrebbe avuto un profondo impatto sulla sua vita e sulla sua arte. Il film si apre con Arenas da bambino, dove vediamo i semi del suo genio creativo germogliare. Man mano che cresce, Arenas si appassiona sempre più alla scrittura e alla poesia, che gli servono come mezzo per esprimere se stesso ed esplorare la sua omosessualità. Tuttavia, nella Cuba di Castro, essere gay era considerato una minaccia agli ideali della rivoluzione. L'orientamento sessuale di Arenas divenne una fonte di persecuzione, portandolo ad essere arrestato e imprigionato più volte. Nonostante queste sfide, Arenas continuò a scrivere, riversando le sue emozioni ed esperienze nel suo lavoro. Il film esplora anche le relazioni di Arenas con gli altri, incluso il suo partner romantico, Lazaro Gomez Carriles, anch'egli poeta. L'amore dei due uomini l'uno per l'altro funge da fonte di forza e ispirazione per Arenas, nonostante le pressioni sociali che affrontavano. Per tutto il film, Schnabel impiega uno stile visivo unico, incorporando colori vibranti, immagini astratte e tecniche di montaggio sperimentali per riflettere la visione artistica di Arenas. Il risultato è un'esperienza cinematografica che immerge gli spettatori nel mondo dell'arte e della cultura cubana. Prima che sia notte non è solo un poderoso tributo a Reinaldo Arenas, ma anche un commento toccante sulle lotte affrontate dagli individui LGBTQ+ in tempi di oppressione politica. I temi del film di creatività, amore e resilienza testimoniano la forza duratura dell'espressione umana di fronte alle avversità.

Prima che sia notte screenshot 1
Prima che sia notte screenshot 2

Recensioni

R

Riley

When the nurse told Reynaldo at the end that it was time to go home, Reynaldo asked, "Cuba?" For him, Cuba didn't represent a regime or a nation; it was simply his homeland, the place where he spent his childhood and indulged in his youth. He still longed for that land, a testament to how even such a free spirit could be captivated by a place.

Rispondi
6/25/2025, 12:07:38 PM
P

Paul

Javier Bardem is just too damn beautiful in this film.

Rispondi
6/21/2025, 5:41:32 AM
K

King

Johnny Depp's appearance is absolutely stunning; he's practically another Helena Bonham Carter. You'd think Tim Burton should marry him immediately—and he's so good at his work, able to stash away five volumes of manuscripts! I've always been drawn to Julian Schnabel because of his poetry. He consistently breaks the mold of genre films, extracting endless poetic nuances from ordinary stories. Of course, Javier Bardem's divine performance is the key to everything that moves you. ★★★★

Rispondi
6/21/2025, 2:21:18 AM
A

Austin

Before being a biopic, it's primarily a gay film... These types of films about communist political persecution of artists and their eventual escape to the US, seen from an American perspective, are always tedious... Also, Johnny Depp is such a queen...

Rispondi
6/17/2025, 8:49:23 PM