Belladonna della Tristezza

Belladonna della Tristezza

Trama

Nel Giappone feudale del XVII secolo, una bella ragazza del villaggio, Nami, si prepara per il suo matrimonio con un giovane di nome Sabazuki. Nonostante la tranquillità del villaggio, la gioia di Nami dura poco. Mentre viene condotta nella sua camera nuziale, un gruppo di predoni, guidati dagli uomini del malvagio signore feudale Kozo, attaccano brutalmente il villaggio. Durante il caos, Kozo, un nobile potente e lussurioso, violenta la tremante Nami, distruggendo la sua innocenza e sconvolgendo la sua vita per sempre. Le conseguenze di questo orribile evento non lasciano nulla di intentato nel loro devastante impatto. Sabazuki, sentendosi in colpa e vergognoso, alla fine abbandona Nami, incapace di affrontare la vergogna che prova a causa delle azioni di Kozo. Con il cuore spezzato, Nami affronta presto una vita di solitudine, evitata dagli abitanti del villaggio, che hanno paura di mostrarle simpatia a causa delle norme sociali che dettano il trattamento severo di coloro che sono stati 'contaminati' dal tocco del diavolo. Con il passare degli anni, Nami viene bandita dal villaggio e lotta per sopravvivere, costretta a badare a se stessa con nient'altro che la sua determinazione a vivere. È qui che incrocia il cammino di una misteriosa maga in possesso di poteri magici. La maga, si rivela, è in combutta con il diavolo, noto come 'Il Diavolo Cornuto Rosso'. La maga offre a Nami un patto: in cambio della sua anima, il diavolo le concederà il potere di vendicarsi dell'uomo che le ha rovinato la vita, Kozo. Il viaggio di Nami prende una svolta drastica quando accetta l'offerta del diavolo, cedendo la sua anima immortale per possedere un'abilità magica. Da quel momento in poi, Nami inizia a trasformarsi nella sua 'vera forma', con lunghi capelli neri fluenti e una pelle bianca come l'alabastro. Abbracciando i suoi nuovi poteri, Nami si propone di vendicarsi di Kozo e di chiunque altro le abbia fatto un torto. Mentre naviga nel paesaggio insidioso dell'antico Giappone, i suoi poteri continuano a crescere, permettendole di manipolare le forze della natura, piegare la realtà al suo volere e scatenare una collera infernale su coloro che si oppongono a lei. Kozo, sentendo parlare dei presunti poteri demoniaci di Nami, inizia a darle la caccia, spinto da un desiderio perverso di possederla. Mentre Nami scatena il caos su coloro che le hanno fatto un torto, Kozo, alimentato dal suo ego e dalla sua brama di potere, diventa sempre più ossessionato da lei. La loro epica lotta si svolge nel Giappone del XVII secolo, mentre Nami, con i suoi nuovi poteri, cerca di scatenare la sua ira sul mondo, spinta da una sete di vendetta e da un desiderio di giustizia. Durante questo periodo tumultuoso, i confini tra il bene e il male si fanno sfumati, lasciando la domanda se Nami, alimentata dalla sua rabbia e dalla sua fame di potere, sia diventata il male stesso che una volta cercava di vendicare. Il film "Belladonna della Tristezza" è un viaggio surreale e psichedelico nelle profondità delle emozioni umane, che ritrae un mondo in cui l'amore, la lussuria e l'oscurità della natura umana si scontrano. Questo anime del 1973 acclamato dalla critica è più di una semplice storia di vendetta: è un'esplorazione della fragile psiche umana, della natura del male e delle devastanti conseguenze del desiderio sfrenato.

Belladonna della Tristezza screenshot 1
Belladonna della Tristezza screenshot 2
Belladonna della Tristezza screenshot 3

Recensioni