Big Fish - Una storia incredibile

Trama
La storia della vita di Edward Bloom è uno dei racconti più straordinari che tu possa mai avere il piacere di ascoltare. Per suo figlio, Will, è sempre stato un uomo avvolto nel mistero, un gigante autoproclamato che sembra vivere la vita alle sue condizioni. Will, un giovane ambizioso con l'amore per il giornalismo, ha sempre sentito il bisogno di scoprire la verità sulla vita di suo padre. Piuttosto che accettare semplicemente i racconti e le storie grandiose che Edward ha sempre raccontato, Will è determinato ad arrivare al cuore di ciò che fa scattare suo padre. Il film, diretto da Tim Burton e scritto da John August, è un'esplorazione toccante e spesso esilarante delle complessità delle relazioni familiari e del potere delle storie di plasmare le nostre percezioni di noi stessi e degli altri. È anche, nel suo cuore, una storia d'amore: un tributo al legame duraturo tra Edward e suo figlio, Will, e la madre, Josephine, che li ha lasciati quando Will era solo un ragazzo. Il film è diviso in una narrazione non lineare, saltando avanti e indietro tra il presente e il passato del padre di Will. Vediamo lampi della vita di Edward, presentati attraverso una bellissima animazione e una narrazione fantasiosa, ognuno dei quali ricorda l'energia sconfinata e la sfrenata immaginazione dell'uomo. C'è il racconto del "re del pesce angelo", una creatura mitica che Edward afferma di aver stretto amicizia da giovane; la storia di come lui e il suo migliore amico, un gigante di nome Winston, hanno superato in astuzia un gruppo di fuorilegge e sono fuggiti con le loro vite; e la leggenda dell'"uomo palloncino", un artista circense che è diventato un mentore fidato per un giovane Edward. Attraverso ognuna di queste storie, arriviamo a capire che Edward Bloom è un uomo che vive la vita alle sue condizioni - ed è questo che lo rende così difficile da conoscere. È un sognatore, un intrigante e un narratore di storie incredibili. Le sue storie sono intessute con una miscela di verità e finzione, rendendo impossibile separare il fatto dalla fantasia. Mentre Will lotta per ricostruire la verità sulla vita di suo padre, inizia a rendersi conto che le storie stesse sono la vera chiave per capire Edward - e la verità sul suo passato. Mentre Will approfondisce il passato di suo padre, inizia a scoprire la verità sui misteri che hanno a lungo circondato la vita di Edward. Veniamo a conoscenza della sua prima moglie, Sandra, una donna volitiva con una feroce determinazione che si è innamorata di una storia incredibile, e in seguito Josephine, che ha sposato in una piccola città. Si dedica all'idea di vivere una vita grandiosa, piena di passione, energia e dramma. Il film è un tributo al potere dell'amore e della narrazione per unire le persone. In esso, la relazione tra Edward e Will diventa un'esplorazione meravigliosamente sfumata della tensione tra verità e finzione, realtà e mito. Mentre Will arriva a capire che le storie stesse sono la vera chiave della vita di suo padre - e che le storie di suo padre sono, per molti versi, un riflesso delle sue - inizia a vedere il mondo sotto una nuova luce. Alla fine, Big Fish è una celebrazione del potere duraturo dell'amore e dell'immaginazione. È un promemoria che le storie che raccontiamo a noi stessi - e le storie che raccontiamo agli altri - sono una parte essenziale di ciò che siamo. Mentre la vita di Edward Bloom diventa più chiara nel racconto, arriviamo a capire che il mistero più grande di tutti è il cuore umano - e che l'unica vera storia è quella che è vissuta e respirata attraverso ogni trionfo e ogni fallimento, ogni sconfitta e ogni vittoria.
Recensioni
Easton
In this world, the need to discern truth from fiction exists only outside the realm of those we love. Life is full of different interpretations, and the so-called "truth" can often be the most dull and difficult to accept. Those who paint life with the colors of a rainbow, those storytellers, are worthy of respect and trust, because their stories are born of love.
Lucy
The Little Prince said, "The stars are beautiful because of a flower that cannot be seen. The desert is beautiful because somewhere it hides a well." Burton said, "He tells stories because he can't stand this boring place." This film is dedicated to those lost in the real world, timid, and have lost the joyful dreams of childhood. The big fish swimming to the distance is our yearning for beauty.
Cooper
Truth or fiction blurs, and reality fades. There's no truth or untruth, only what you choose to believe.
Astrid
Life's already tough enough; let's not dissect every story.
Harmony
The conjoined twins weren't actually conjoined. The giant wasn't quite as tall as the stories made him out to be. And his mother wore a bright red coat to the funeral.
Raccomandazioni
