Bird Box: Chiudi gli occhi

Bird Box: Chiudi gli occhi

Trama

In un mondo in cui le regole di sopravvivenza sono dettate dalla presenza stessa che minaccia di distruggerlo, la speranza è un lusso che pochi possono permettersi. Il film Bird Box: Chiudi gli occhi, diretto da Susanne Bier e basato sul romanzo bestseller di Josh Malerman, porta in vita un racconto oscuro e straziante di sopravvivenza, amore e del rifiuto dello spirito umano di essere spento. Il film è ambientato in un mondo post-apocalittico in cui un'entità invisibile ha preso il sopravvento, spingendo coloro che la incontrano alla follia e, in definitiva, a togliersi la vita. La protagonista, Malorie Hayes (interpretata da Sandra Bullock), è una giovane vedova che lotta per proteggere i suoi due figli, Tom (Julian Edwards) e Girl (Vivien Lyra Blair), da questa sconosciuta minaccia. I bambini, di circa cinque e sei anni, sono ovviamente ignari degli orrori che hanno devastato il loro mondo, aggrappandosi ancora ai ricordi del padre, che credevano li avesse semplicemente abbandonati. Malorie, tenace e piena di risorse, deve affrontare il paesaggio spietato di un mondo post-apocalittico, tenendo a mente un aspetto fondamentale della sopravvivenza: il benessere dei suoi figli. Attraversano foreste fitte, città apparentemente abbandonate e autostrade distrutte, costantemente alla ricerca di segni di questa entità, spesso descritta come una presenza che sfida l'immaginazione, apparentemente in grado di toccare le menti e innescare tendenze suicide in coloro che si trovano nelle sue vicinanze. elle scene iniziali del film, la sorella di Malorie, Lucy (Sarah Paulson), e un gruppo di sopravvissuti lottano per comprendere la natura di questa entità e i loro sforzi per stabilire una nuova comunità. La storia di Lucy è una storia di disperazione, che mette in discussione le regole e la moralità che governano le sue azioni. Si imbatte in un uomo cieco (John Malkovich) che conduce un gruppo di sopravvissuti bendati. Il concetto che Malorie riprende da questa idea - in cui la visione acceca le persone alla realtà in modo invisibile - è fondamentale per lo sviluppo della trama del film. Malorie si trova a lottare per determinare se il gruppo di questo estraneo possa essere un percorso di sopravvivenza e un mezzo per raggiungere eventualmente il santuario di un presunto gruppo di resistenza. È allora che si mette in viaggio, sapendo che la sua possibilità di proteggere i suoi figli è appesa a un filo - non importa se togliendosi la vita insieme a loro, o perdendo uno dei suoi figli a causa della presenza sconosciuta. Guidando il suo gruppo, anch'esso in un pericoloso viaggio nella completa oscurità grazie alla guida che ha ricavato da questo gruppo, fanno affidamento su di lei per protezione, riparo e il suo forte desiderio di prendersi cura dei suoi figli. Questo si trasforma anche in una sfida per se stessa - considerando le sue lotte interiori legate a come la mania suicida deve ricordarglielo e come deve continuare a guidare i suoi figli, anche se le cose sembrano svelarsi, li trova al sicuro e vivi. Più Malorie avanza nella sua odissea, questa consapevolezza la costringe a diventare sempre più isolata, come se fosse emotivamente distaccata. È solo quando la sua missione di proteggere i suoi figli nel passato raggiunge un fragile confine di diventare 'solo' un atto da compiere che scopriamo come i ricordi che Malorie ha contribuito a costruire, potrebbero portare a risultati straordinari. Durante il loro arduo viaggio, è evidente che la vita dopo il disastro sembra cambiare molto poco, la feroce protezione di Malorie rimane sempre forte - anche fino a sacrificare qualche connessione umana in cerca di protezione. Evitano persino pericoli come le strade che sono afflitte da guidatori reietti suicidi mentre gestiscono pericolosi canneti selvatici. In definitiva, Bird Box: Chiudi gli occhi raffigura il tema del coraggio: un modo per combatterlo potrebbe essere la paura. Come nelle sue scene finali, anche Malorie termina la sua ricerca di sicurezza diventando un successo inatteso - un punto che segna il potenziale umano.

Recensioni