Black Panther: Wakanda Forever

Trama
Black Panther: Wakanda Forever è un film ricco di azione ed emotivamente carico che funge da toccante tributo alla interpretazione di T'Challa da parte di Chadwick Boseman nel Marvel Cinematic Universe. Il film inizia con una serie di flashback e immagini criptiche che alludono a una crescente tensione tra Wakanda e il mondo esterno. Mentre la storia si sviluppa, diventa chiaro che i Wakandiani stanno affrontando numerose minacce alla loro sovranità, in particolare dai Namor della nazione sottomarina di Talokan. La morte di T'Challa, avvenuta alla fine del precedente episodio, Avengers: Endgame, ha creato un vuoto di potere in Wakanda. La regina Ramonda fatica ad accettare la perdita del figlio e il peso della responsabilità che ne consegue. Questo fardello è aggravato dalla crescente pressione delle potenze mondiali, desiderose di sfruttare i progressi tecnologici e le risorse naturali di Wakanda per il proprio tornaconto. In mezzo a questo tumulto, Ramonda deve navigare nella complessa rete di alleanze e rivalità che definiscono il mondo di Black Panther. M'Baku, il leader della Terra dei Jabari e stretto amico di T'Challa, emerge come un attore chiave nella politica di Wakanda. Il suo approccio pragmatico e l'incrollabile impegno per la sopravvivenza di Wakanda lo rendono un alleato prezioso, anche se i suoi metodi spesso lo mettono in contrasto con gli altri leader Wakandiani. Un'altra figura critica nella narrazione è Shuri, la brillante e fieramente indipendente sorella di T'Challa. Il dolore e la frustrazione di Shuri sono palpabili mentre affronta l'eredità del fratello e il suo posto all'interno del regno. Le sue interazioni con Ramonda servono a ricordare in modo toccante le difficili scelte che attendono i Wakandiani. Mentre Shuri approfondisce il mondo della tecnologia e dell'innovazione, inizia a forgiare il proprio percorso e a ridefinire i limiti del suo potenziale. Okoye, la formidabile leader delle Dora Milaje, incarna lo spirito della potenza militare e dell'onore Wakandiani. Nonostante le sue lotte personali e la disillusione per lo stato attuale delle cose, rimane salda nella sua lealtà a Ramonda e al regno. Mentre gli eroi affrontano minacce sempre più terribili, l'incrollabile impegno di Okoye per la sopravvivenza di Wakanda ispira i suoi compagni a rafforzare la propria risolutezza e a unirsi dietro un obiettivo comune. Man mano che la storia avanza, diventa chiaro che i Wakandiani non sono soli nelle loro lotte. I Talokani, guidati da Namor, possiedono una vasta conoscenza e progressi tecnologici che potrebbero potenzialmente ribaltare l'equilibrio del potere nel mondo. Tuttavia, i loro obiettivi e motivazioni sono tutt'altro che altruistici e l'enigmatica presenza di Namor serve ad aumentare il senso di disagio e tensione. La narrazione intreccia abilmente elementi di politica, tecnologia e cultura per creare un mondo ricco e coinvolgente. War Dog Nakia, l'alleato di T'Challa del film precedente, riappare con una missione critica da completare. La sua connessione con Ramonda e i suoi contributi alla storia sottolineano la profondità e la complessità dei personaggi. Il personaggio di Everett Ross, che ha svolto un ruolo fondamentale nel Black Panther originale, ritorna e la sua inclusione suscita animati dibattiti sull'etica e i limiti del giocare con tecnologie avanzate che potrebbero potenzialmente destabilizzare il mondo. Inoltre, le interpretazioni iconiche e coinvolgenti del cast stellare danno vita all'intricata rete di relazioni e alleanze che sono alla base della storia. La magistrale interpretazione di Shuri da parte di Letitia Wright funge da cuore emotivo del film, fornendo un toccante promemoria dello spirito implacabile e del talento grezzo della principessa Wakandiana. La performance ricca di sfumature di Angela Bassett nei panni di Ramonda mostra la sua capacità di vulnerabilità e resilienza di fronte alla crisi. Black Panther: Wakanda Forever è un film che esplora magistralmente le complessità del dolore, della perdita e della redenzione. Mentre i personaggi accettano le mutevoli dinamiche del loro mondo, devono anche affrontare le domande sulla propria identità, scopo e dovere. In definitiva, questo film fornisce una testimonianza toccante dell'eredità duratura di Chadwick Boseman e, al suo interno, un viaggio emozionante e stimolante per rivelare le persone straordinarie dietro i Wakandiani.
Recensioni
Morgan
The worst movie in Marvel's Phase Four, even worse than Thor: Love and Thunder. It's like using the finest ingredients to cook a terrible dish. I didn't think it could be worse than Black Panther, but it is. Just like Black Widow, the viewing experience is awful. The first half is like a documentary, "Remembering T'Challa" and "Exploring the Water Kingdom," so boring you'll fall asleep. Can you believe that the most advanced countries in the world only send out two small fighter planes to fight Namor in the later war between the two nations? They don't build planes, but use a ship to fight the underwater people. The ultimate deciding factor in the war is hilarious, I suggest you pay attention to it. Towards the end, like watching Captain Marvel, you're just hoping to see an Easter egg. I thought Doctor Doom would show up, but instead, we get Black Panther's son...
Jenna
How can it break free from the trope of endless battles over resources? Why does Wakanda's diplomacy in this fantastical world still mirror America's playbook? Wakanda-centrism prevails, portraying Wakanda as superior, the only one worthy of divinely granted treasures, denying any share to other nations. I didn't grasp the female prodigy's motivation for inventing the mineral detector, and why she then turned to Wakanda – is it Stockholm syndrome? This elitist politics, where a monarch's decree demands sacrifice from warriors and displacement for the populace, is exhausting. I'm weary of the endless violence and filled with despair for humanity. I know Marvel won't miss one viewer like me, and I promise to quit watching.
Molly
Feels like watching a two-hour trailer for "Avatar: The Way of Water".
Ruby
Seriously? All this fighting when two sentences could have solved everything? And then, out of nowhere, a sudden two-sentence resolution. With the princess and the villain building up this much tension, they couldn't come up with a marriage alliance? Seriously? Gifting lavish clothes and my mom's possessions, showing my world and revisiting my life's secret – noted. "How" is never as important as "why." The sudden scene change to Boston – instant laughter.
Molly
And the Oscar for Best Picture of 2023 goes to... Black Panther: Wakanda Forever! It also snags the awards for Most Motherly Sentiment, Best Missing Protagonist, and Most Intellectually Insulting Plot. The director masterfully orchestrates a nonsensical clash between African and Latin American civilizations, while the white characters, who are supposedly exploiting both continents and lusting after vibranium, are relegated to mere cameos. When it comes to brainwashing, I tip my hat to Hollywood. Only if I were a little less informed would I actually buy into this!
Raccomandazioni
