Bionda bionda bionda
Trama
Bionda bionda bionda è un film commedia musicale americano del 1932, realizzato nel periodo pre-Codice Hays e diretto da George Marshall. La pellicola narra la storia di due inseparabili amiche, Blondie (interpretata da Joan Blondell) e Lottie (interpretata da Ruby Keeler), che risiedono in un caseggiato popolare di New York City. Quando Lottie si assicura un posto nel prestigioso nightclub Follies, la sua carriera decolla e decide di aiutare l'amica Blondie a unirsi a lei nello spettacolo. Tuttavia, le cose non vanno come previsto. La mancanza di formazione formale ed esperienza di Blondie come performer provoca il caos sul palco, dando vita a una serie di esilaranti disavventure. Nonostante le sfide, Blondie si rifiuta di arrendersi e continua a perseguire il suo sogno di diventare una star. Lungo la strada, incontra un affascinante e galante uomo d'affari di nome Buzzy (interpretato da Jimmy Ellison), che si innamora di lei e la aiuta a destreggiarsi tra gli alti e bassi del mondo dello spettacolo. Mentre Blondie si districa tra le complessità del mondo delle Follies, impara preziose lezioni sull'amicizia, la perseveranza e sull'importanza di rimanere fedeli a se stessi. Con i suoi dialoghi arguti, personaggi memorabili e indimenticabili numeri musicali, Bionda bionda bionda è un film delizioso e divertente che cattura l'essenza dell'età del jazz degli anni '30. Per tutto il film, Joan Blondell brilla nel ruolo del personaggio eponimo, apportando al ruolo la sua inconfondibile miscela di audacia, fascino e umorismo. La sua chimica con Lottie, interpretata da Ruby Keeler, aggiunge uno strato di autenticità alla loro amicizia, rendendo la loro dinamica sullo schermo ancora più accattivante. Con il suo tono spensierato, personaggi affascinanti e numeri musicali memorabili, Bionda bionda bionda è una commedia hollywoodiana classica che lascerà il pubblico con il sorriso, molto tempo dopo i titoli di coda.