Buffalo '66
Trama
Nell'acclamato film di Vincent Gallo "Buffalo '66", incontriamo Billy Brown, un individuo problematico recentemente rilasciato da una prigione dopo cinque anni. Mentre Billy affronta le complessità del reinserimento nella società, si fissa sull'idea di avere qualcuno al suo fianco, qualcuno che convalidi la sua esistenza e gli dia compagnia nel suo isolamento. Entra in scena Layla, una bambina dagli occhi vivaci e curiosi di 8 anni che ha appena perso il padre. Billy vede un'opportunità per colmare il vuoto lasciato dal genitore assente di Layla e la rapisce dal food court di un centro commerciale. Nonostante il suo terrore e la sua confusione iniziali, Layla si affeziona gradualmente alle stranezze di Billy, e lui inizia a trattarla come una figlia surrogata. Man mano che trascorrono più tempo insieme, le vere intenzioni di Billy diventano chiare: sta usando Layla come un oggetto di scena per riaccendere la sua relazione con i suoi genitori. La presenta come la sua fidanzata di 22 anni e il trio intraprende una serie di incontri imbarazzanti e spesso penosi. Durante le loro disavventure, il personaggio di Billy viene lentamente rivelato attraverso una serie di flashback che esplorano il suo passato travagliato. Vediamo scorci della sua infanzia, segnata da abbandono e rifiuto, che hanno contribuito al suo attuale stato emotivo. La sua fissazione per avere qualcuno - chiunque - al suo fianco è un tentativo disperato di colmare il vuoto lasciato dalla madre assente. Quando la facciata di Billy inizia a crollare, deve affrontare la realtà che Layla è solo una bambina e che i suoi tentativi di connessione sono fuorvianti e dannosi. Il toccante culmine del film vede Billy lottare per conciliare le sue cicatrici emotive con la sua responsabilità di proteggere Layla da ulteriori danni. "Buffalo '66" è una potente esplorazione della solitudine, del trauma e delle complessità della connessione umana. Attraverso la sua narrativa non convenzionale e la performance ossessionante di Gallo, il film offre una dura denuncia delle norme sociali e della nostra tendenza a rifiutare coloro che sono diversi o in difficoltà. In definitiva, è un toccante promemoria che anche nei momenti più bui, c'è sempre speranza di redenzione e guarigione.
Recensioni
Alexandra
What I hate is when people try to find logic in art films. Love has no logic; you can list their good qualities, but it doesn't equate to the depth of love. Movies are for dreaming; they fill the heart with irrational hope. In dreams, we have no inferiority, and there's a beautiful person who loves you wholeheartedly. Gallo is an honest person, giving the camera all his loneliness and fear. Layla tap-dancing in the bowling alley is just gorgeous.
Ember
Every frame bleeds loneliness.
Marcus
Her dance is simply mesmerizing! The lights dim, and you can hear the tap of her heels on the floor.
Ariana
The heart of someone insecure is like a hard block of ice, and when warmth melts it, you'll be moved to tears.
Esther
From *Buffalo '66*, a chaotic family vacation reveals the tangled line between sin and family ties. The film's tense yet humorous tone unfolds a desperate escape from guilt, leaving you both laughing and cringing.