Carol

Trama
Ambientato sullo sfondo di un inverno gelido nella নিউ ইয়র্ক degli anni '50, Carol è un'esplorazione toccante e ricca di sfumature dell'amore, dell'identità e dei vincoli sociali che definiscono il ruolo di una donna in quell'epoca. Basato sul romanzo semi-autobiografico di Patricia Highsmith, The Price of Salt, il film racconta la storia di Therese Belivet, una giovane e ambiziosa commessa di un grande magazzino che si ritrova al centro di una relazione proibita. Quando ci viene presentata Therese, vediamo una diciannovenne dagli occhi vivaci ed entusiasti che trascorre le sue ore di lavoro dietro il bancone dei cosmetici dei grandi magazzini Gimbel's. Con il suo occhio attento alla bellezza e il suo talento per lo stile, Therese diventa una risorsa preziosa per il team, ma la sua vera passione risiede nelle sue aspirazioni di diventare una fotografa. Tuttavia, il suo background operaio e la mancanza di connessioni nel settore rendono questo compito arduo. Di notte, fugge nella vivace scena jazz della città, immergendosi nel mondo artistico che spera un giorno di poter chiamare suo. È durante questo periodo tumultuoso della sua vita che Therese incontra Carol Aird, una donna affascinante ed enigmatica sui 40 anni, che fa shopping da Gimbel's con la sua giovane figlia. C'è qualcosa di accattivante in Carol che risuona con Therese, e il loro incontro innesca una catena di eventi che cambierà per sempre il corso delle loro vite. Carol, una moglie dell'alta società, sembra incarnare l'epitome dell'eleganza e della sofisticazione, ma sotto il suo aspetto esteriore raffinato si nasconde un individuo complesso e multiforme, disperato di liberarsi dalle convenzioni soffocanti della sua vita. Sposata con Harge, un uomo carismatico ma possessivo che controlla ogni aspetto della sua vita, Carol è stata costretta a un matrimonio senza amore, sopprimendo i suoi veri desideri e la sua identità. Con il passare dei giorni, Therese e Carol si avvicinano, la loro amicizia sboccia in una relazione romantica che trascende le loro differenze sociali. Il contrasto tra i loro due mondi diventa sempre più evidente, ma i loro sentimenti reciproci sono innegabili. Iniziano a rubare momenti insieme, camminando mano nella mano attraverso Central Park, assaporando le semplici gioie della vita ed esplorando la possibilità di un futuro al di là dei vincoli sociali che minacciano di dividerle. La loro relazione è un atto di ribellione contro le norme che dettano il ruolo di una donna nella società. Negli anni '50, il matrimonio e la maternità sono visti come gli obiettivi ultimi per le donne, e coloro che scelgono diversamente sono spesso ostracizzate. Tuttavia, l'amore tra Therese e Carol è reale e il loro desiderio reciproco diventa la forza guida nelle loro vite. Tuttavia, la realtà della loro situazione è tutt'altro che rosea. Harge, il marito di Carol, scopre la loro relazione e chiede a Carol di scegliere tra il suo matrimonio e sua figlia. Nel bel mezzo di questo dilemma straziante, Carol è costretta a confrontarsi con la realtà del suo amore, appesantita dalla consapevolezza delle ripercussioni sociali e familiari che seguiranno se persegue una vita con Therese. Il culmine del film, in cui Carol prende una decisione straziante, è sia doloroso che inevitabile, una conseguenza dei rigidi costumi dell'epoca e dei sacrifici che sente di dover fare. Le conseguenze lasciano Therese distrutta e con il cuore spezzato, rendendosi conto che la sua possibilità di felicità le è stata strappata via. Carol, uscito nel 2015, è un toccante promemoria dei sacrifici che le donne hanno fatto durante quell'epoca, spesso per il bene della famiglia e delle aspettative della società. Il regista Todd Haynes intreccia magistralmente una storia di primo amore, desiderio proibito e legame indissolubile tra due donne che osano sfidare le convenzioni. Il film è stato ampiamente elogiato per la sua rappresentazione ponderata e ricca di sfumature delle relazioni femminili, le sue immagini straordinarie e le interpretazioni accattivanti delle attrici protagoniste, Cate Blanchett e Rooney Mara.
Recensioni
Raccomandazioni
