Casablanca

Casablanca

Trama

Siamo nel dicembre 1941 e Casablanca è piena di profughi in fuga dalla guerra in Europa. Rick Blaine, un cinico e amareggiato espatriato americano, possiede un popolare nightclub chiamato Rick's Café Américain, dove mescola un potente mix di politica ed esotismo. I suoni del jazz e i profumi inebrianti delle spezie marocchine riempiono l'aria mentre clienti di ogni genere si mescolano e flirtano. Il mondo di Rick viene sconvolto quando la sua ex amante, Ilsa Lund, entra nel suo caffè con Victor Laszlo, un leader della Resistenza ceca, e suo marito Victor. Rick e Ilsa hanno un passato complicato. Hanno avuto una relazione appassionata a Parigi prima della guerra, ma il mondo di Rick è andato in frantumi quando Ilsa è improvvisamente scomparsa senza dire una parola. Ha pensato che lo avesse abbandonato per il mondo più eccitante e glamour della folla artistica di Parigi. La sofferenza e la rabbia di Rick si sono accumulate per anni e si è chiuso alla possibilità di amare di nuovo. Cioè, fino a stasera. Ilsa e Rick si guardano negli occhi e la tensione è palpabile. Ilsa è nervosa e la sua mano trema mentre sorseggia il caffè, mentre gli occhi di Rick la trafiggono con un'intensità penetrante. La scintilla tra loro è ancora molto viva e il viso di Rick tradisce il suo turbamento emotivo. Ilsa cerca di spiegare la sua versione della storia, ma Rick la interrompe, non volendo ascoltare le sue scuse. Le dice che è troppo occupato per ascoltare la sua triste storia e la loro conversazione è forzata e sgradevole. Man mano che la notte avanza, Ilsa e Victor rimangono al club di Rick e Rick è costretto a confrontarsi con la realtà della loro situazione. Ilsa rivela di essere stata sposata con Victor a Parigi per sfuggire a suo marito nazista, ma si era davvero innamorata di Rick prima di allora e intendeva tenerlo solo per quel periodo di tempo. Tuttavia, quando non ha ricevuto alcuna comunicazione da Rick dopo aver terminato la loro relazione, di fatto ha posto fine a qualsiasi diritto avesse su di lui allora. L'arrivo di Laszlo sconvolge le cose a Casablanca. Un gruppo di nazisti, guidato dal maggiore Strasser, si trova anch'esso in città e sono decisi a catturare Laszlo e a metterlo a tacere per sempre. Quando Ilsa chiede a Rick il suo aiuto per ottenere le necessarie lettere di presentazione per recarsi in America dal Portogallo per incontrare gli agenti di suo marito, Rick inizialmente è riluttante, ma alla fine accetta. Tuttavia, sotto la superficie, la generosità di Rick è solo un pretesto. La sua vera preoccupazione riguarda i sentimenti di Ilsa per lui, che rimangono forti nonostante i suoi tentativi di andare avanti. Vede la loro relazione passata come un amore non corrisposto e persistente che si è aggravato nel suo cuore. Quando Ilsa e Victor partono, lasciando i loro dati a Rick con l'idea che li avrebbe aiutati in seguito, Rick non può sopprimere una fitta di gelosia e inquietudine. Gli eventi successivi a Casablanca diventano una lotta tra il coinvolgimento di Rick nella resistenza di Laszlo e il caos che crea. Ora Rick deve affrontare i suoi sentimenti per Ilsa e considerare il costo finale del suo amore passato. Viene infine informato delle vere intenzioni del maggiore Strasser e arruola Rick in un'ultima disperata offerta per le lettere di transito in cambio della liberazione di Laszlo. Quando Rick unisce le forze con il capitano Louis Renault, che ha legami con il boss del crimine locale, Ugarte, tramano di sconfiggere i nazisti e di strappare i documenti vitali necessari per lasciare Casablanca, salvando la vita di Laszlo permettendogli di viaggiare in un luogo sicuro per collaborare ulteriormente con le forze alleate. Lungo il percorso, Rick deve affrontare i suoi complicati sentimenti per Ilsa, che sono complicati dalla sua relazione con Laszlo e dalla realtà della guerra. Nel vivo della tumultuosa Casablanca, Rick e Ilsa si trovano faccia a faccia con gli imperativi morali della guerra. Rick si rende conto che per essere veramente libero, deve mettere da parte i propri desideri per un lieto fine e fare una scelta per sostenere la resistenza. Nella resa dei conti finale, Rick accompagna Ilsa alla stazione ferroviaria, dove viaggia con suo marito senza un ultimo saluto. Questo punto di svolta per Rick significa che rilascia il risentimento a cui si era aggrappato dall'inizio della loro tumultuosa relazione. Mentre Rick guarda Ilsa e Laszlo fuggire, la sua dignità, inizialmente compromessa a causa del suo amore non corrisposto, è ora ringiovanita. Rick risolve i malintesi e gli scontri che hanno minacciato di avvelenare la loro relazione cinque anni fa e ha compiuto il passo più difficile. Anche con grande difficoltà, la sua amarezza è stata quasi sostituita dalla gratitudine e dal perdono.

Recensioni