CJ7 - Sette nano alieno

Trama
CJ7 segue la vita di un operaio edile, Tai-Yeung (interpretato da Nicky Li), un uomo laborioso ma con difficoltà finanziarie, che risiede in un piccolo appartamento fatiscente a Hong Kong con la madre malata. La vita di Tai-Yeung prende una svolta positiva quando ottiene un lavoro per una famiglia benestante, che gli permette di guadagnare un reddito decente. Usa questa ritrovata stabilità finanziaria per sostenere suo figlio, CJ (interpretato da Alex Suen), che soffre di asma cronica e di un sistema immunitario indebolito. Nonostante le sue difficoltà finanziarie, Tai-Yeung vuole il meglio per suo figlio e lo iscrive a una scuola privata che enfatizza lo sport e l'eccellenza accademica. Tuttavia, questo ha un costo elevato per le già precarie finanze della famiglia. L'unica consolazione di Tai-Yeung è sapere che CJ frequenta la scuola, che crede offrirà a suo figlio una vita migliore. Un giorno, mentre lavora come operaio edile, Tai-Yeung si imbatte in un vecchio giocattolo abbandonato - un globo fatto di una sorta di materiale metallico - in una discarica. CJ nota il globo mentre gioca fuori nel cortile e lo porta a casa, senza rendersi conto della sua vera natura. Non appena CJ tocca il globo, inizia a mostrare strani comportamenti, tra cui una forza e un'agilità insolite. CJ inizia a giocare con il globo, che sembra prendere vita tra le sue mani. Tai-Yeung è scioccato quando vede suo figlio levitare in aria, eseguire acrobazie e mostrare un ritrovato amore per la vita. Mentre CJ continua a giocare con il globo, Tai-Yeung è sempre più preoccupato per le implicazioni delle capacità di suo figlio e per i potenziali rischi che derivano dall'esplorarle apertamente. Il globo, che alla fine si rivela essere una tecnologia avanzata proveniente dallo spazio, dà a CJ la possibilità di vivere una vita libera dai vincoli del suo corpo fragile. Migliora le sue capacità fisiche, permettendogli di correre, saltare e giocare come qualsiasi altro bambino. Le preoccupazioni di Tai-Yeung aumentano quando si rende conto che CJ può anche interagire con il mondo naturale in modi che sfidano inormali limiti umani. Le nuove capacità di CJ creano anche tensione all'interno della famiglia. Tai-Yeung fatica ad accettare il fatto che la vita di suo figlio non sia più vincolata dai limiti della sua asma e del suo sistema immunitario indebolito. Sua moglie, Wan (interpretata da Suet Lam), tuttavia, vede il globo come una benedizione sotto mentite spoglie e incoraggia CJ a esplorare ulteriormente i suoi poteri. Man mano che CJ acquista maggiore fiducia nelle sue capacità, inizia a interagire con i suoi coetanei in modi nuovi e imprevedibili. Si fa nuovi amici attratti dalla sua personalità carismatica e dall'aura di mistero che lo circonda. Il lavoro di Tai-Yeung presso la famiglia benestante diventa sempre più complicato mentre lotta per bilanciare i suoi doveri di lavoratore con le sue responsabilità di padre. Il culmine del film arriva quando Tai-Yeung e CJ sono costretti a confrontarsi con un gruppo di bulli intimiditi dai poteri di CJ. In una resa dei conti al cardiopalma, CJ usa le sue capacità per proteggere se stesso e i suoi amici dai danni. L'esito di questo confronto funge da punto di svolta nella storia, costringendo Tai-Yeung a rivalutare il suo rapporto con CJ e il vero significato dell'essere un genitore. Alla fine, CJ7 è un film commovente ed edificante che celebra il legame tra padre e figlio. La storia è raccontata con un mix di azione, dramma ed elementi fantasy, rendendola una visione divertente e coinvolgente per tutta la famiglia. I temi del film, l'amore, il sacrificio e l'accettazione, risuonano profondamente, lasciando il pubblico con un senso di speranza e ispirazione.
Recensioni
Raccomandazioni
