Nuvola di cenere

Nuvola di cenere

Trama

Nuvola di cenere è un film visivamente sbalorditivo e stimolante che approfondisce l'interconnessione delle esperienze umane attraverso epoche e luoghi geografici diversi. Basato sul romanzo di David Mitchell, il film è un capolavoro di narrazione non lineare, che intreccia sei narrazioni distinte che si sviluppano come un intricato arazzo. Il film inizia nel XIX secolo, nel Pacifico meridionale, dove Robert Frobisher (Ben Whishaw), un giovane copista di musica, è a bordo di una nave di nome Timothy Treadwell, capitanata da Henry Goose (Jim Broadbent). Frobisher stringe un legame con il mozzo della nave, Rufus Sixsmith (James D'Arcy), e durante le loro conversazioni riflettono sulla propria vita e sulla mortalità, evidenziando la natura transitoria dell'esistenza umana. Il duo condivide una simile curiosità sull'aldilà e, per estensione, questa perpetua ricerca di conoscenza spirituale ispira i loro sforzi futuri. Mentre la storia si sviluppa attraverso diverse linee temporali, veniamo presentati a Luisa Rey (Halle Berry), una giornalista investigativa nell'America degli anni '70, e Timothy Cavendish (Jim Broadbent), un editore in fuga dal fratello violento nell'Inghilterra degli anni '30. Il film passa senza soluzione di continuità tra queste narrazioni, invitando il pubblico a riconoscere modelli e connessioni che trascendono il tempo e lo spazio. In una casa di cura giapponese nel 2144, Old Georgie (Jim Sturgess) racconta a suo nipote, Adam, e all'infermiera, Somaya, una storia su un marinaio britannico, Adam Ewing (Jim Sturgess), che incontrò un avvocato di buon cuore, Autua (David Gyasi), a metà del XIX secolo. L'atto di gentilezza mostrato da Autua mette in moto una catena di eventi che avrà conseguenze di vasta portata negli anni a venire. La narrazione più avvincente del film ruota attorno al personaggio di Adam Ewing, che è a bordo di una nave con l'enigmatico americano e avvocato, Henry Stubbins (David Mitchell). Mentre Adam lotta con la sua ritrovata consapevolezza delle ingiustizie naturali e morali del mondo, viene affrontato da Autua, un medico hawaiano che condivide con lui il concetto di Karma e le conseguenze delle proprie azioni sugli altri e sull'ambiente. Attraverso una sorprendente miscela di viaggio nel tempo e reincarnazione, gli scrittori del film ci invitano a riflettere sulla natura multiforme dell'esistenza umana e sui numerosi effetti a catena che si verificano a seguito delle nostre azioni individuali. Vediamo come, in un caso particolare, un gentile passaggio in barca offerto ad Adam Ewing durante il suo viaggio, ispira inavvertitamente Adam Adasi (Kai Malia come giovane Adasi, Thomas Lee Hobbs come anziano Adasi), un uomo che creerà cambiamenti su larga scala nel mondo attraverso i suoi sforzi post-apocalittici di instaurare una società egualitaria. Man mano che le linee temporali convergono, la storia giunge al termine in un mondo distopico nel 2144, dove una società futuristica esiste all'indomani di un'alluvione catastrofica. In questo mondo desolato ma splendidamente immaginato, gli abitanti vivono in una città angusta e sovraffollata dove avidità, povertà e disperazione regnano sovrane. Tuttavia, con un barlume di speranza, assistiamo all'emergere di nuovi leader che mirano a ristabilire l'ordine nel loro mondo fratturato e a riscoprire il valore della compassione e della gentilezza. In un finale splendidamente girato e avvincente, le ultime parole di un personaggio post-apocalittico di nome Luisa Rey trovano finalmente il loro compimento: l'atto di altruismo di una precedente incarnazione ha un impatto profondo e duraturo sul mondo in cui viviamo oggi. In definitiva, Nuvola di cenere sottolinea il potere trasformativo della connessione umana e incoraggia il pubblico a interessarsi profondamente al proprio posto nella grande avventura che si svolge nello spazio e nel tempo. Intrecciando una narrazione avvincente attraverso diverse epoche, culture e personaggi, il film trascende la lingua e i confini per offrire un promemoria commovente e profondo: ognuna delle nostre azioni individuali ha un effetto profondo e duraturo sugli altri attraverso lo spazio e il tempo. Questo epico arazzo di sei storie lascia gli spettatori a interrogarsi sulla natura del loro posto nel mondo, impartendo un messaggio semplice: mentre innumerevoli generazioni hanno varcato la soglia del loro tempo, c'è speranza nel connettersi l'uno con l'altro, anche il passato, il presente e un lontano futuro pieno di speranza.

Nuvola di cenere screenshot 1
Nuvola di cenere screenshot 2
Nuvola di cenere screenshot 3

Recensioni