Crying Freeman - L'uomo che piange
Trama
Nel film visivamente sbalorditivo e ricco di azione "Crying Freeman", un misterioso assassino conosciuto come Yoichi "Freeman" Takahara (doppiato da Kiyoshi Nakaya) lavora per una segreta organizzazione cinese, affrontando missioni ad alto rischio con una precisione letale. Tuttavia, la caratteristica unica di Freeman lo distingue dagli altri killer: ogni volta che elimina il suo bersaglio, versa lacrime di rimpianto. Il film si apre con Freeman che giustizia tre gangster Yakuza con efficienza rapida e spietata, colto in flagrante da una bella artista di nome Nina (Debi Derryberry). Nina non è solo sorpresa dalle brutali capacità di Freeman, ma anche affascinata dall'enigmatica personalità dell'assassino. Mentre i loro percorsi continuano a incrociarsi, Nina si sente attratta da Freeman, nonostante il suo passato oscuro e travagliato. Man mano che la storia si sviluppa, Freeman viene coinvolto in una complessa rete di intrighi e inganni, che coinvolge corrotti funzionari governativi, spietati boss del crimine e perfidi gangster. Con le sue abilità spinte al limite, Freeman deve affrontare la propria mortalità e la vera natura della sua esistenza come assassino. Durante il film, il tormento emotivo di Freeman è palpabile, mentre lotta per riconciliare la sua duplice identità di killer letale e di essere umano compassionevole. Le sue lacrime di rimpianto diventano un simbolo toccante del suo conflitto interiore, evidenziando le ambiguità morali della sua professione. Visivamente, "Crying Freeman" è una delizia, con animazioni lussureggianti, colori vivaci e sequenze d'azione dinamiche che mettono in mostra le incredibili capacità di combattimento di Freeman. La miscela di influenze culturali giapponesi e cinesi aggiunge profondità e ricchezza alla sua narrativa, rendendolo un'esperienza unica e avvincente. In definitiva, "Crying Freeman" è un'esplorazione stimolante della condizione umana, che approfondisce i temi dell'identità, della moralità e dei confini sfumati tra il bene e il male. Con la sua straordinaria animazione, la trama avvincente e i personaggi memorabili, questo film lascerà sicuramente un impatto duraturo sul pubblico.
Recensioni
Bella
Mark Dacascos was such a handsome dude when he was younger! The crazy thing is, he was this good-looking when he filmed this movie and fell in love with the female lead at first sight. They got married and have had a great relationship for over two decades. That's really rare to find in Hollywood! I recently saw a Scott Adkins interview with him, and you can tell from the way he speaks that he has a great character. Plus, he's getting funnier as he gets older!
Nina
Even a killing machine is helpless against love's allure.
Rosemary
The sniper rifle isn't for shooting people; it's for using like an RPG to blow up cars and buildings, creating a firework display at the murder scene :) The secret technique of the anti-Qing, Ming-restoring Triads is creating Qing dynasty zombies, and occasionally kidnapping Japanese devils for brainwashing and training, but their main business is making soy sauce in the Shanghai sewers until the Japanese Yakuza come to help us with hygiene supervision. We've also found the ancestor of the "crotch-grenade" meme, congratulations! 24 years later, Crying Freeman has become a John Wick fan… A collection of various slow-motion posing with style but no substance, quite hilarious.
Zachary
Here's my take, comparing it to the anime version I've seen before. The film actually does a solid job of recreating the early parts of the story, hitting those iconic scenes. The first 20 minutes even amplify that intense atmosphere. However, despite the thoughtful cinematography and set design, as the film progresses, it becomes clear that the source material's mystical nature makes adaptation inherently awkward. But I have to say, the female lead is stunning, a true embodiment of that era.
Camille
Adapted from the manga by Ryoichi Ikegami.
Brielle
Crying Freeman is a gruesome yet poetic tale of a complex assassin, haunted by his own morality. The film's striking visuals and atmospheric soundtrack create a captivating experience. As the assassin's story intertwines with the beautiful artist, a deeper exploration of the human condition unfolds. With its blend of action and emotional depth, Crying Freeman is a dark and thought-provoking thriller that lingers long after the credits roll. Beautifully crafted, it explores the blurred lines between good and evil.