Cura

Trama
Nell'inquietante e sconvolgente film horror psicologico giapponese "Cura" (1997) diretto da Kiyoshi Kurosawa, una serie di inspiegabili omicidi ha luogo a Tokyo, dando il via a un'indagine guidata dai detective Manabu Yukawa, esperto del cervello, e Kazuhito Hoshino, un detective esperto, interpretati rispettivamente da Kōji Yakusho e Masato Hagiwara. Mentre il numero delle vittime aumenta e il modo in cui vengono uccise diventa sempre più bizzarro, i detective Yukawa e Hoshino sono lasciati a svelare l'enigma dietro i crimini apparentemente non correlati. La storia inizia con il macabro omicidio di una giovane donna nella città di Tokyo. L'indagine della polizia, guidata dal detective Hoshino, rivela che il corpo della vittima era stato posizionato in modo particolare, dando l'impressione che fosse caduta dal soffitto al pavimento, provocandone la morte per molteplici fratture del cranio. Il caso prende una piega ancora più strana quando un uomo anziano riferisce che un incidente simile si è verificato a casa sua alcuni giorni prima e quando ha interrogato l'uomo che affermava di essere l'assassino, ha rivelato di non essere un assassino ma piuttosto 'la cura'. Mentre emergono casi più simili, i detective Yukawa e Hoshino sono convinti che ci sia una spiegazione logica dietro questi incidenti, ma mentre scavano più a fondo, incontrano numerosi ostacoli. Una delle maggiori sfide è che i metodi dell'assassino sembrano sfidare ogni spiegazione razionale, suggerendo che ci sia una forza invisibile in gioco piuttosto che una mano umana. Un altro problema risiede nella comprensione e nella spiegazione di ciò a cui potrebbe riferirsi 'la cura' e della sua connessione con la serie di omicidi. Durante l'indagine, i detective Yukawa e Hoshino sono alle prese con la necessità di dare un senso a questi eventi inspiegabili, ma più vanno avanti, più perdono traccia della realtà. Il caso è presto complicato da una serie di eventi inquietanti. Una giovane donna, Rie, viene ricoverata in ospedale, sostenendo di aver visto una 'cura', un'entità o presenza che crede sia responsabile dei recenti omicidi. Le autorità ospedaliere decidono che le sue affermazioni sono il prodotto della sua immaginazione a causa del suo recente stress. Mentre il detective Hoshino e la sua squadra si avvicinano a un sospetto, 'Kobayashi', iniziano a mettere in discussione le prove che hanno raccolto e la validità delle loro teorie. Nel frattempo, il caso di Rie si complica ulteriormente con l'emergere di eventi più bizzarri, inclusi casi di telepatia e precognizione, sollevando più domande che risposte sulla sua stabilità mentale e 'la cura'. La fissazione del detective Yukawa sulla comprensione de 'la cura' spinge avanti l'indagine, portandolo a intervistare una serie di pazienti con esperienze simili presso l'ospedale psichiatrico, ma nessuna di queste conversazioni gli offre le risposte che sta cercando. Mentre l'indagine si approfondisce, il crescente senso di disagio del detective Hoshino si unisce a un crescente sospetto che 'la cura' stia prendendo il controllo delle menti delle persone e costringendole a impegnarsi in comportamenti violenti e apparentemente inspiegabili. La loro ricerca di giustizia è gradualmente oscurata dalla presenza oscura ed elusiva de 'la cura', radicando ulteriormente i detective in un mondo in cui la logica non ha posto. In definitiva, il film non fornisce una spiegazione conclusiva per i crimini e 'la cura', ma rivela un'intricata rete di interconnessioni tra i personaggi e gli eventi. L'interpretazione di Kōji Yakusho del detective Yukawa, sempre più fuori di sé, funge da toccante commento sulla natura dell'ossessione e sui confini sfumati tra realtà e fantasia. La magistrale narrazione di Kiyoshi Kurosawa presenta un'esplorazione cinematografica dei più oscuri recessi della psicologia umana, invitando gli spettatori a riflettere sulla natura del male, della follia e della redenzione.
Recensioni
Raccomandazioni
