Danger Close: La Battaglia di Long Tan

Trama
L'anno è il 1966 e la guerra del Vietnam si sta svolgendo con intensa ferocia. Il conflitto ha coinvolto diverse nazioni, con Stati Uniti e Vietnam del Sud che combattono contro il Nord comunista. Australia e Nuova Zelanda hanno scelto di supportare il loro alleato americano, inviando truppe nella regione dilaniata dalla guerra. Tra questi giovani ci sono i soldati della Delta Company, un piccolo contingente di appena un centinaio di soldati australiani che presto affronteranno la prova definitiva del loro coraggio. La Delta Company, guidata dal tenente Harry Smith, un veterano australiano temprato da diverse battaglie, è composta da giovani reclute inesperte e volontari che sono stati catapultati nell'implacabile ambiente della guerra nella giungla. Questi soldati provengono da ambienti diversi, uniti solo dal loro orgoglio nazionale e dal senso del dovere verso il loro paese. Le diverse capacità e i leader esperti della compagnia sarebbero essenziali nel caos che li attende. Mentre le forze australiane si trincerano attraverso il territorio vietnamita, l'intelligence suggerisce che il nemico sta pianificando un massiccio assalto al vicino villaggio di Long Tân. Il villaggio si trova in stretta prossimità delle linee australiane, la sua posizione strategica lo rende un campo di battaglia cruciale. I comandanti australiani ritengono che una forte presenza australiana nel villaggio proteggerà le vicine forze americane e neozelandesi dalla potenziale minaccia delle forze nemiche, che si sono radunate silenziosamente nell'area. Mentre gli australiani sfregiati dalle battaglie, tra cui il soldato semplice Jim Martin, il tenente Smith e il sergente Norman Barrington – insieme a centinaia di altri nuovi volontari – si preparano ad affrontare il nemico a Long Tân, si rendono conto che la loro inesperienza e la mancanza di addestramento al combattimento potrebbero non essere sufficienti per contrastare la pura potenza delle forze nemiche che cercano di distruggerli. Le forze australiane scopriranno presto che il nemico conta a migliaia, con l'esercito nemico che sembra avere ogni vantaggio dalla sua parte nel terreno insidioso e sconosciuto. Il palco è pronto per la battaglia climatica che determinerà il destino di Long Tân e alla fine influenzerà il corso della guerra in Vietnam. Il 18 agosto 1966, la Delta Company si prepara alla battaglia, ignara della macabra realtà che li attende. I soldati delle forze nemiche, alimentati dal fervore e da una profonda animosità verso i loro nemici, si preparano a scatenare un feroce assalto alle truppe australiane. Il tenente Harry Smith raduna le sue truppe per la dura battaglia che li attende. Tuttavia, anche i suoi istinti temprati dalla battaglia e il suo background militare non possono prepararlo per la portata dell'attacco nemico. Le forze australiane affronteranno presto un attacco nemico spietato e implacabile che minaccia di inghiottirle. Nel tentativo di proteggere la vita dei soldati, Smith e altri alti comandanti escogitano un astuto piano di battaglia progettato per contrastare le tattiche dell'onda umana impiegate dal nemico. Tuttavia, potrebbe non essere abbastanza. La vera prova di coraggio, lealtà e risolutezza inizia quando le forze australiane affrontano la loro sfida più grande: una in cui devono mettere da parte la paura e fare affidamento sulla fiducia reciproca per sopravvivere a probabilità schiaccianti. I giovani uomini che sono arrivati in Vietnam con grande idealismo e aspettative saranno costretti a confrontarsi con l'oscura realtà della guerra: brutale, spietata e spesso inspiegabile. La Delta Company affronterà una disperata lotta per la sopravvivenza tra la fitta vegetazione della piantagione di gomma. Nonostante il coraggio delle forze australiane, diventa evidente che una perdita significativa è inevitabile. Molte giovani vite andranno perse nella battaglia, un sobrio promemoria del vero costo della guerra: vite che avrebbero potuto essere vissute diversamente. La ferocia della battaglia e la successiva perdita avranno una risonanza ben oltre i confini di Long Tân, lasciando un profondo impatto sulle famiglie, gli amici e il paese dei soldati nel suo insieme. In quel fatidico giorno a Long Tân, la Delta Company sarà costretta a confrontarsi frontalmente con la natura spietata e implacabile della guerra. Il loro coraggio sotto il fuoco sarà messo alla prova e ne usciranno per sempre cambiati dalla straziante esperienza. L'eredità dei giovani soldati australiani e neozelandesi vivrà, le loro storie un toccante promemoria del costo umano della guerra.
Recensioni
Raccomandazioni
