Cattive Abitudini

Cattive Abitudini

Trama

In "Cattive Abitudini", il regista spagnolo Álex de la Iglesia intreccia una storia di redenzione e trasformazione, cupamente comica e visivamente sorprendente. Dopo la tragica morte del suo ragazzo spacciatore, Lola (Nerea Barros), una cantante di cabaret alle prese con la dipendenza, si ritrova in fuga dalle autorità. Desperata per un posto dove nascondersi e disintossicarsi, cerca rifugio in un santuario non convenzionale: un convento per donne perdute, conosciuto come "Las Hermanas de la Caridad" o Le Sorelle della Carità. Al suo arrivo, Lola viene accolta con un misto di sospetto e compassione da Suor Eulalia (Carmen Morales), la superiora pragmatica ma premurosa. Mentre si orienta in questo mondo sconosciuto, Lola è costretta a confrontarsi con il suo passato e i demoni che l'hanno spinta all'autodistruzione. Mentre, le ospiti del convento, un variegato gruppo di donne provenienti da diversi ceti sociali, ognuna con i propri segreti e difficoltà, accolgono Lola tra le loro fila. C'è Suor Michaela (Lola Dueñas), una novizia dolce ma goffa; Maria (Pep Munné), un'ex prostituta in cerca di redenzione; ed Elena (Luisa Marqués), una tossicodipendente redenta che cerca di ricostruire la sua vita. Con il passare dei giorni, Lola viene coinvolta nelle eccentricità e nelle tradizioni del convento. Fa amicizia con Suor Walburga (Rosario Pardo), una suora eccentrica e carismatica con un debole per la musica rock; e aiuta Maria a prepararsi per la sua prima comunione. Attraverso queste esperienze, Lola inizia a liberarsi del suo aspetto duro e ad affrontare le cicatrici emotive che la perseguitano fin dall'infanzia. Man mano che i confini tra realtà e fantasia si confondono, "Cattive Abitudini" assume una qualità surreale, mescolando elementi di commedia nera, dramma e fantastico. La tavolozza visiva del film è una dirompente esplosione di colori, tessuti e motivi, che riflettono il mondo interiore e gli stati emotivi dei personaggi. In definitiva, "Cattive Abitudini" è un'esplorazione toccante della vulnerabilità umana, della trasformazione e del potere della comunità di guarire anche le anime più spezzate. Con la sua miscela unica di umorismo, pathos e stile visivo, questa gemma insolita lascerà il pubblico a ridere, piangere e, in definitiva, ispirato.

Cattive Abitudini screenshot 1
Cattive Abitudini screenshot 2

Recensioni

M

Molly

"A hauntingly beautiful and unconventional tale of redemption, Dark Habits defies traditional narrative conventions. The film's atmospheric and introspective tone masterfully captures the inner turmoil of a cabaret singer seeking solace in a convent for fallen women. With its richly textured cinematography and bold performances, Dark Habits weaves a powerful exploration of faith, morality, and the human condition, leaving viewers spellbound and moved."

Rispondi
4/13/2025, 6:51:19 PM
P

Preston

In "Dark Habits", a cabaret singer seeks shelter in a convent after her boyfriend's overdose, only to discover that the nuns' tranquil façade hides a world of repressed desires and secrets. The film masterfully balances humor and pathos, offering a poignant commentary on the complexities of the human condition. With its rich characters and nuanced performances, "Dark Habits" is a hypnotic exploration of feminism, identity, and redemption.

Rispondi
4/5/2025, 9:45:58 PM