Acque Oscure

Acque Oscure

Trama

Acque Oscure è un film drammatico biografico americano del 2019 diretto da Todd Haynes, basato sull'articolo di Bloomberg Businessweek del 2016 "The Lawyer Who Became DuPont's Worst Nightmare" di Nathaniel Rich. Il film racconta la vera storia di Robert Bilott, un avvocato tenace che affronta una delle più grandi aziende del mondo, la DuPont, per smascherare l'insabbiamento pluridecennale dell'azienda di una sostanza chimica pericolosa che ha portato a migliaia di morti e malattie inspiegabili. Il film inizia nei primi anni '90, dove incontriamo Robert Bilott (interpretato da Mark Ruffalo), un giovane avvocato che lavora presso lo studio legale Taft Stettinius & Hollister a Parkersburg, nel West Virginia. Bilott è una stella nascente nello studio, noto per il suo approccio aggressivo e fiducioso al diritto giurisprudenziale. Tuttavia, dopo essere stato avvicinato da un agricoltore, Wilbur Tennant (interpretato da Bill Pullman), Bilott scopre che il bestiame di Tennant sta morendo misteriosamente a causa di quella che sembra essere una sostanza tossica nell'acqua. Inizialmente Bilott respinge il caso come una pretesa frivola, ma mentre approfondisce, inizia a notare uno schema di casi simili in tutto il West Virginia, tutti collegati a un sottoprodotto chimico chiamato PFOA, noto anche come C8 (acido perfluoroottanoico). Il PFOA è prodotto dalla DuPont, una multinazionale chimica che ha una lunga storia di produzione di materiali pericolosi. Bilott è sempre più convinto che il PFOA della DuPont sia la causa delle strane morti e malattie, ma incontra la resistenza dell'azienda, che nega categoricamente qualsiasi illecito. Imperterrito, Bilott decide di affrontare la DuPont, armato di una determinazione a scoprire la verità e portare giustizia alle famiglie dei defunti e delle vittime colpite. Affronta intense pressioni da parte dell'azienda, che utilizza le sue vaste risorse e la sua influenza per screditarlo e intimidirlo per fargli abbandonare il caso. Tuttavia, Bilott è imperterrito, esaminando documenti e conducendo ricerche approfondite per costruire un caso contro la DuPont. L'indagine di Bilott rivela un insabbiamento pluridecennale da parte della DuPont, che è a conoscenza dei pericoli del PFOA dagli anni '50. L'azienda ha deliberatamente nascosto le informazioni ai suoi dipendenti, al pubblico e alle agenzie di regolamentazione, pur continuando a produrre e trarre profitto dalla sostanza chimica tossica. Il PFOA è una sostanza cancerogena che può causare cancro ai reni e ai testicoli, difetti alla nascita e altri problemi di salute, eppure alla DuPont è stato permesso di operare impunemente per decenni. Man mano che il caso di Bilott prende slancio, affronta sfide sempre più difficili. Incontra ostilità e aggressività da parte degli avvocati della DuPont, che lo accusano di cercare di estorcere denaro all'azienda con cause legali frivole. Si trova anche ad affrontare l'opposizione all'interno del suo stesso studio, che ha forti legami con la DuPont e teme che affrontare l'azienda danneggerà la loro reputazione. Anche la vita personale di Bilott è messa alla prova mentre rischia tutto per perseguire il caso. La sua relazione con sua moglie, Darlene (interpretata da Anne Hathaway), inizia a sfilacciarsi mentre trascorre lunghe ore lavorando al caso e i loro figli soffrono del pedaggio emotivo dell'assenza del padre. Nonostante le sfide, Bilott rimane costante e impegnato nella sua missione, convinto di combattere per una giusta causa. Con l'aiuto di un team di ricercatori e investigatori, scopre un tesoro di prove che smaschera l'insabbiamento della DuPont ed evidenzia l'impatto devastante del PFOA sulle comunità in tutti gli Stati Uniti. Il film raggiunge il suo culmine quando Bilott porta il suo caso in tribunale federale, dove pronuncia un'aspra accusa contro le attività della DuPont. Il dramma in aula è teso e drammatico, con entrambe le parti che presentano i loro casi in una battaglia ad alta posta in gioco per la verità. Alla fine, Bilott emerge vittorioso, ottenendo un accordo rivoluzionario dalla DuPont che fornisce un risarcimento alle famiglie colpite dal PFOA. Il film termina con una nota di speranza, con Bilott che riflette sull'importanza di perseguire la giustizia, anche di fronte a un'opposizione schiacciante. Il film è un tributo al potere della verità e al coraggio degli individui che si battono per ciò che è giusto, qualunque sia il costo.

Acque Oscure screenshot 1
Acque Oscure screenshot 2
Acque Oscure screenshot 3

Recensioni