Devdas

Devdas

Trama

Ambientato nel ricco scenario dell'India dei primi del XX secolo, il classico film epico di Bollywood, Devdas, è una toccante storia d'amore di passione non corrisposta e tragedia straziante. Basato sull'omonimo romanzo del 1917 di Sarat Chandra Chattopadhyay, questo racconto senza tempo trasporta il pubblico nella vibrante città di Calcutta nei primi anni del '900. La storia ruota attorno al carismatico e ricco proprietario terriero, Devdas Mukherjee, interpretato dall'inimitabile Shah Rukh Khan. Giovane uomo orgoglioso e sensibile, Devdas è il rampollo di una rispettabile famiglia bengalese. Con una mente acuta, un'arguzia vivace e una presenza imponente, è il beniamino di tutti. Tuttavia, Devdas è perseguitato da un profondo senso di insicurezza e inadeguatezza, derivante dalla sua incapacità di sposare l'amore della sua vita. Entra in scena Parno Mittra nel ruolo di Parvati, la bella e affascinante figlia di un ricco proprietario terriero. Devdas e Parvati crescono insieme, scambiandosi lettere d'amore, e il loro legame si rafforza nel tempo. Tuttavia, le loro differenze sociali e l'opposizione delle loro famiglie rendono il loro amore impossibile. Devdas, consapevole delle norme e delle convenzioni sociali che governano le loro vite, accetta a malincuore la situazione, ma il suo cuore rimane appesantito dal peso dell'amore non corrisposto. Con il passare degli anni, Devdas diventa sempre più chiuso e isolato. Il suo dolore e la sua angoscia traboccano e si rivolge alla bottiglia come mezzo per sfuggire alla sua miseria. Inizia a bere pesantemente, perdendo lentamente il controllo sulla sua vita e sulle sue relazioni. La sua famiglia, i suoi amici e persino Parvati cercano di intervenire, ma Devdas è troppo orgoglioso per accettare il loro aiuto. La sua dipendenza dall'alcol cresce e diventa sempre più dipendente da esso per attenuare il dolore del suo amore perduto. Entra in scena Aishwarya Rai Bachchan nel ruolo di Chandramukhi, una splendida cortigiana di bellezza e arguzia senza pari. Abile ballerina, cantante e seduttrice, Chandramukhi è l'epitome del fascino e della raffinatezza. Devdas è attratto dalla sua presenza magnetica e, mentre la loro amicizia sboccia, Chandramukhi diventa la sua confidente, la sua amica e, infine, la sua compagna. Chandramukhi, tuttavia, non è come le altre cortigiane. È gentile, compassionevole e si preoccupa sinceramente per Devdas. Cerca di tirarlo fuori dal suo abisso, di fargli vedere il mondo con occhi nuovi, ma Devdas è troppo lontano, consumato dal suo dolore e dal suo bere. Chandramukhi cerca di aiutarlo, di essergli amica, ma alla fine si rende conto che può fare solo fino a un certo punto. Mentre la dipendenza di Devdas peggiora, le sue relazioni con coloro che lo circondano iniziano a sfilacciarsi. Sua madre, Parvati e persino Chandramukhi cercano di organizzare un intervento, ma Devdas si rifiuta di ascoltare. La sua vita va fuori controllo e il suo futuro, un tempo promettente, giace in frantumi. La cinematografia del film è mozzafiato e cattura l'opulenza e la grandiosità dell'era coloniale di Calcutta con sorprendente precisione. Dai maestosi palazzi alle strette e tortuose strade della città vecchia, ogni fotogramma è un'opera d'arte. Devdas, il film del 2002 diretto da Sanjay Leela Bhansali, è un capolavoro di regia. Con interpretazioni incredibili degli attori protagonisti, una musica straordinaria di Ismail Darbar e immagini mozzafiato, il film trascende il tempo e i confini, parlando direttamente all'anima. È una testimonianza del potere duraturo dell'amore, dell'impatto devastante della passione non corrisposta e della natura distruttiva della dipendenza. Il film si conclude con una nota tragica, con Devdas e Parvati per sempre perduti l'uno all'altra. Devdas giace sul letto di morte, circondato da Chandramukhi, sua madre e i suoi amici, con gli occhi pieni di lacrime mentre si rende conto troppo tardi di aver sprecato la sua vita in un vano sogno di amore impossibile. Quando lo schermo svanisce nel nero, non si può fare a meno di provare un profondo senso di tristezza e disperazione. Il film lascia il pubblico con un'immagine inquietante di un'anima perduta, consumata dai suoi stessi demoni, e un toccante promemoria che alcune ferite non possono mai essere guarite.

Devdas screenshot 1
Devdas screenshot 2
Devdas screenshot 3

Recensioni