Angeli Sporchi

Angeli Sporchi

Trama

Nel mezzo del turbolento ritiro delle forze degli Stati Uniti dall'Afghanistan nel 2021, il mondo ha osservato con immensa preoccupazione mentre la situazione sul campo degenerava nel caos. Quando iniziarono a emergere notizie della cattura di civili innocenti da parte di spietati gruppi estremisti come l'ISIS e i talebani, la comunità internazionale si è attivata per affrontare questa crisi. In prima linea in questa operazione di soccorso c'era un gruppo di soldatesse, selezionate tra le unità più elitarie dell'esercito degli Stati Uniti. Il loro obiettivo: infiltrarsi nel territorio nemico, spacciarsi per operatrici umanitarie mediche e salvare un gruppo di adolescenti rapiti, presi tra due fuochi. 'Gli Angeli Sporchi', come vennero chiamate, erano composte da Sophia, un'esperta medica con un debole per gli innocenti; Maria, un'ex Army Ranger temprata dalla battaglia con un impegno irremovibile per la sua missione; ed Emily, una giovane e ambiziosa ingegnera diventata soldato, incaricata di decodificare le trasmissioni nemiche e di navigare nel terreno insidioso. Sotto la copertura della notte, il loro aereo è sceso nei cieli polverosi dell'Afghanistan dilaniato dalla guerra. Mentre sbarcavano sul suolo straniero, la dura realtà della loro situazione si è fatta subito sentire: il clima rigido, il paesaggio volatile e la quasi certezza che si sarebbero trovate in una zona di guerra. Sotto le spoglie di personale medico, hanno navigato per le labirintiche strade di un villaggio occupato, eludendo costantemente gli occhi onniveggenti dei loro nemici. Ben presto è diventato evidente che era stato loro assegnato un compito impegnativo: il salvataggio di sette ragazze e ragazzi adolescenti rapiti dai talebani nel tentativo di reclutare bambini soldato. Guidati esclusivamente da mappe approssimative e informazioni raccolte in fretta, gli Angeli Sporchi hanno navigato in vicoli polverosi, evitato pattuglie itineranti e interagito con gli alleati locali in una pericolosa danza per salvare gli adolescenti prigionieri. Ad ogni passo avanti corrispondeva un uguale rischio di esposizione e inevitabile imboscata: un'equazione che il team era determinato a sfidare. Tuttavia, la loro operazione segreta stava per prendere una svolta inaspettata quando hanno ricevuto un messaggio criptico che accennava alla presenza di un comandante talebano rinnegato. Nome in codice 'Zar', si diceva che fosse in possesso di informazioni sul luogo in cui si trovavano gli adolescenti. Le alleanze di Zar erano avvolte nel mistero, ed era un azzardo capire se stesse lavorando con o contro gli Angeli Sporchi. Rischiando tutto, Sophia, Maria ed Emily sono entrate in contatto con un vecchio alleato che fungeva da tramite per i segreti di Zar. È stato durante questo incontro clandestino che hanno confermato la presenza delle vittime del rapimento all'interno di una casa abbandonata sorvegliata da combattenti talebani. Quella notte, mentre la polvere turbinava intorno al loro veicolo, gli Angeli Sporchi hanno ideato un intricato piano di salvataggio, guidati dalle discutibili lealtà di Zar e ostacolati da linee di comunicazione interrotte. I loro sforzi sono culminati in una pericolosa infiltrazione notturna nella casa abbandonata, insieme ad attacchi coordinati con precisione progettati per allontanare le guardie. Nel mezzo della battaglia, Sophia ha dimostrato la sua conoscenza della medicina da combattimento, curando abilmente la sua squadra dopo molteplici colpi di proiettili nemici. Emily ha individuato le posizioni nemiche con un'accuratezza sorprendente, guidando la squadra attraverso i corridoi per intercettare le truppe in arrivo. Maria ha coraggiosamente guidato la carica, affrontando i combattenti talebani frontalmente e guadagnando secondi preziosi per facilitare l'estrazione degli ostaggi. In mezzo al caos infuocato, Zar e gli Angeli Sporchi hanno finalmente raggiunto il loro obiettivo primario: sono riusciti a liberare in sicurezza gli adolescenti rimasti, cambiando per sempre il mondo dilaniato dalla guerra in cui le loro giovani speranze di pace non si sarebbero mai spente. Sebbene segnato dalla loro estenuante esperienza e messo a dura prova da un'intensa vulnerabilità emotiva, il legame tra questo piccolo ma potenziato gruppo è rimasto indissolubile, anche mentre la loro missione svelava lentamente la fragile maschera della furtività femminile in un campo di battaglia dominato dagli uomini, dimostrando una svolta insolita in una narrazione di soccorso convenzionale. Nel crepuscolo caotico della loro missione, sono entrati nella stessa polvere che avevano lasciato, con l'incertezza di quanto a lungo i confini tra patriottismo, cameratismo e vendetta avrebbero servito i loro obiettivi: una testimonianza complessa, incrollabile e plasmata nell'anima della feroce protezione degli 'Angeli Sporchi'.

Angeli Sporchi screenshot 1
Angeli Sporchi screenshot 2
Angeli Sporchi screenshot 3

Recensioni

S

Sadie

How did Eva Green end up in a film like this? It's worse than the B-movies that Nicolas Cage and Bruce Willis have been churning out lately. The production quality is terrible, and her performance is subpar. It's hard to believe that the director of this movie also directed a James Bond film and "Green Lantern." Perhaps their later films flopped at the box office, and they couldn't secure funding for better projects?

Rispondi
6/19/2025, 11:04:59 PM
L

Lyla

Martin Campbell proves he's still got it, though the budget constraints are noticeable, making some of the action sequences feel a bit restrained.

Rispondi
6/18/2025, 3:03:20 AM
H

Harmony

Finally, Lionsgate has delivered on its long-planned female Expendables! With Eva Green and Ruby Rose leading the charge, it's all about minimal talk and maximum action – raw, brutal, and satisfying. Just because you've got back tattoos doesn't mean you're John Wick; you could easily be one of the Dirty Angels.

Rispondi
6/17/2025, 5:05:07 PM
L

Lilly

It's hard to believe this comes from Eva Green and the director of Casino Royale.

Rispondi
6/16/2025, 12:35:59 PM