D.O.A. - Caccia all'Assassinio
Trama
Nel classico film noir del 1950 "D.O.A. - Caccia all'Assassinio", il professor Dexter Cornell (Edmond O'Brien) riceve una diagnosi di avvelenamento fatale, noto come D.O.A., che lo ucciderà entro 72 ore a meno che non riesca a scoprire chi si cela dietro questo sinistro complotto. Mentre si fa strada tra i vicoli bui e i bar malfamati della Chinatown di San Francisco, Dexter si ritrova coinvolto in una serie di omicidi che riguardano le persone intorno a lui. Mentre il professore approfondisce il mistero, scopre che la sua stessa vita è in pericolo. Con solo pochi giorni di vita, Dexter decide di scoprire la verità dietro gli omicidi e l'identità della persona responsabile di avergli somministrato la dose mortale. Lungo il cammino, incontra una serie di personaggi sospetti, tra cui una seducente femme fatale (Pamela Britton), un losco proprietario di nightclub (Lynn Baggett) e un poliziotto corrotto (Walter Surovy). Con il passare del tempo, la ricerca di risposte da parte di Dexter diventa sempre più frenetica e disperata. Ad ogni nuovo indizio, si ritrova in un pericolo maggiore, poiché l'assassino sembra essere sempre un passo avanti a lui. Nonostante le probabilità siano contro di lui, Dexter si rifiuta di arrendersi, spinto dalla sua determinazione a riabilitare il suo nome e a svelare la verità. Diretto da Rudolph Maté, "D.O.A. - Caccia all'Assassinio" è un thriller avvincente e intenso che esplora i temi della mortalità, della giustizia e dell'influenza corruttrice del potere. Con la sua atmosfera cupa e grintosa, il ritmo incalzante e le interpretazioni memorabili, questo classico film noir rimane un'esperienza visiva essenziale per gli appassionati del genere.