Dogman

Dogman

Trama

Dogman è un film drammatico italiano diretto da Matteo Garrone, uscito nel 2018. Il film ruota attorno alla vita di Ugo Pugliese, un ragazzo che cresce in una piccola città vicino Roma, in Italia. Ugo, interpretato da Edoardo Pesce, è un giovane isolato e problematico, cresciuto sotto le cure dure e spietate del suo intimidatorio padre. All'inizio del film, Ugo viene mostrato come un solitario, spesso soggetto ai crudeli trattamenti del padre. Ugo trova conforto nella compagnia dei cani, che gli offrono un senso di compagnia e sollievo che gli manca nella sua vita domestica. Diventa particolarmente legato a un cane ferito che cura e inizia a prendersi cura dei cani randagi che vagano per il quartiere. Man mano che l'affetto di Ugo per i cani si approfondisce, il suo legame con loro lo aiuta a guarire e a trovare il suo posto nel mondo. Tra i suoi compagni canini ci sono Rocky e Marc, entrambi presi in carico e addestrati da Ugo. Il suo affetto e la sua cura per i cani portano all'inizio di un rapporto di lavoro con una figura misteriosa, Sommerso, che opera clandestinamente combattimenti tra cani nel loro quartiere. La figura di Sommerso è attirata dalla relazione unica che Ugo ha con i cani. Nonostante il suo comportamento rude, Sommerso si interessa alle capacità di Ugo e iniziano ad aprirsi delle opportunità, inserendo Ugo a pieno titolo nel mondo dei combattimenti tra cani. Man mano che Ugo inizia a guadagnare denaro tramite l'operazione di combattimenti tra cani, gradualmente sfugge alla sua infanzia traumatica con il sostegno di Sommerso e dei suoi cani. Tuttavia, mentre Ugo si addentra in questo particolare mondo, le sue azioni iniziano a minacciare il suo rapporto con il ragazzo della porta accanto, Oreste. La forte bussola morale di Oreste porta tensione nel mondo di Ugo, lasciando Ugo a dover decidere tra la cura e la protezione fornita dai suoi cani e la vita più sicura offerta da Sommerso e dal mondo dei combattimenti tra cani. La narrazione di Garrone dipinge un quadro complesso della situazione di Ugo, dipingendo Sommerso sia come una figura di redenzione sia come un oppressore manipolatore. Quando le tensioni si scontrano, i due lati di Sommerso riflettono le realtà contorte del complicato passato di Ugo e la possibilità di redenzione, sfociando in un climax cupo e potente alla fine del film. Girato in esterni a Roma, il potente utilizzo della visuale dà vita a questo mondo tumultuoso in Dogman. Per un'opera così radicata nella violenza e in argomenti oscuri, Garrone sviluppa un rapporto emotivamente carico con i cani, consentendo una narrazione alla fine potente di fuga dal trauma attraverso l'amore. Con la sua ritrattazione unica dell'isolamento e la fuga di Ugo attraverso la sua intraprendenza e il suo amore per gli animali, Garrone porta sul grande schermo un potente studio sulla resilienza. Quando si avvicina alla conclusione, la situazione di Ugo ha lasciato gli spettatori a interrogarsi sull'affidabilità di coloro che forniscono un certo grado di conforto. Lascia aperta l'ambigua realizzazione che Ugo potrebbe ancora avere la possibilità di riconciliare la violenza e il trauma che lo definiscono, con la redenzione ancora alla sua portata.

Dogman screenshot 1
Dogman screenshot 2
Dogman screenshot 3

Recensioni

R

Riley

Best of the year. Cried multiple times. The protagonist's first performance of "La Foule" and the ending with the dogs under the therapist's window... If I believe in fate, why doesn't fate believe in me? If answers can't be found in life, at least there's art and companionship. Dogs good, humans bad. Someone actually gave this one star; I can only say I respect your opinion, but as for being a cold-blooded, pretentious, and tasteless individual, 🙄.

Rispondi
6/20/2025, 7:47:12 PM
L

Lyla

Luc Besson's post-screening Q&A was incredibly touching. He said that whether in China or France, anywhere in the world, everyone shares a common thread: pain. And that's what this film aims to express – that universal pain.

Rispondi
6/18/2025, 2:58:14 AM
A

Aubrey

The director revealed that the six professional dog actors were too good for the 120 amateur dog extras and refused to interact with them.

Rispondi
6/17/2025, 4:28:07 PM
E

Everett

The severed finger is a metaphor for castration. Exiled by the patriarchal order, he is neither man nor woman, not even fully human, but rather like a member of a dog pack. Lacking a complete self, he only finds temporary fulfillment in his weekly cross-dressing performances, glimpses of a mirrored wholeness. The gunshot ends his captivity, and like Jesus resurrected in a wheelchair, he becomes an inverted God. Classical Christian doctrine is anthropocentric and male-centric, with animals and nature at humanity's disposal. Therefore, the father and brother believe that Douge's love for dogs as kindred spirits, rather than his family, is strange and ungodly. But Dogman, broken as he is, is determined to prove that a disabled man, a cross-dresser...

Rispondi
6/16/2025, 12:29:38 PM