Dolly Parton: Regina del Country

Dolly Parton: Regina del Country

Trama

L'illustre viaggio di Dolly Parton per diventare l'artista country femminile più premiata di tutti i tempi testimonia la sua incrollabile passione, resilienza e inarrestabile determinazione. Nata il 19 gennaio 1946 in una capanna di montagna di una sola stanza nella contea di Sevier, nel Tennessee, da Robert Lee Parton e Avie Lee Owens, la giovane Dolly è nata per intrattenere. Cresciuta in una famiglia affiatata di 12 fratelli, la prima vita di Dolly è stata segnata da difficoltà e povertà. Tuttavia, è in questo contesto di avversità che il suo innato talento e spirito creativo hanno iniziato a sbocciare. Suo padre, un minatore di carbone, era uno spirito affine che incoraggiava le aspirazioni musicali di Dolly. Avie Lee Owens, sua madre, ha svolto un ruolo fondamentale nei primi sviluppo di Dolly come artista, nutrendo l'amore di sua figlia per il canto e la narrazione. Il viaggio di Dolly è iniziato in tenera età, cantando nelle stazioni radio locali e esibendosi in programmi televisivi locali. All'età di soli 10 anni, Dolly e i suoi fratelli si esibivano già insieme come gruppo chiamato The Cas Walker Show. Questa prima esposizione al pubblico non solo ha affinato la presenza scenica di Dolly, ma le ha anche instillato una forte determinazione ad avere successo. Alla tenera età di 13 anni, Dolly ha iniziato a registrare singoli, con la sua prima uscita che è stata "Dumb Blonde" nel 1964. Sebbene questa prima incursione nell'industria musicale abbia avuto un modesto successo, Dolly non si è scoraggiata. Ha continuato ad affinare la sua arte, pubblicando il suo album di debutto, "Hello, I'm Dolly", nel 1967. Sebbene questo album non sia entrato in classifica, ha segnato una svolta cruciale nella carriera di Dolly, in quanto ha dimostrato la sua capacità di adattarsi e crescere come artista. Nel corso degli anni '70, la stella di Dolly ha continuato a salire. Il suo album del 1971, "Joshua", è stato il primo a raggiungere la top 10 delle classifiche country. Questo modesto successo, tuttavia, è stato solo un precursore del fenomenale successo che sarebbe seguito. Gli anni '80 hanno visto Dolly catapultarsi a vette senza precedenti, con successi come "Islands in the Stream" e "9 to 5" che sono diventati parte integrante del lessico musicale americano. Il successo del 1981, "9 to 5", ha segnato uno spartiacque nella carriera di Dolly. La canzone, presente nell'iconico film con lo stesso nome, è salita al numero uno sia nella classifica pop che in quella country, diventando il più grande successo della sua illustre carriera. Questa pietra miliare ha segnato l'inizio di una redditizia e acclamata dalla critica partnership con il suo collaboratore e amico, Kenny Rogers. Il duetto "Islands in the Stream" (1983) con Kenny Rogers è diventato il primo successo country crossover a raggiungere la vetta delle classifiche pop e country statunitensi, consolidando la posizione di Dolly come forza pionieristica nella musica country. La chimica e il cameratismo tra Dolly e Kenny sono innegabili e i loro sforzi collaborativi hanno prodotto alcune delle canzoni di successo più memorabili dell'epoca. I numerosi riconoscimenti e premi di Dolly sono una testimonianza della sua sconfinata creatività e perseveranza. Con 8 Grammy Awards, 10 Country Music Association Awards, 7 Academy of Country Music Awards e 3 American Music Awards al suo attivo, Dolly Parton è l'artista country femminile più premiata di tutti i tempi. L'impatto di Dolly sull'industria musicale va ben oltre il suo successo. Ha aperto la strada a innumerevoli artiste femminili, ispirando generazioni a perseguire i propri sogni. La sua eredità non è definita solo dagli innumerevoli premi e riconoscimenti che ha ricevuto, ma dal potere duraturo e dalla risonanza della sua musica.

Dolly Parton: Regina del Country screenshot 1
Dolly Parton: Regina del Country screenshot 2

Recensioni