Donnie Darko

Donnie Darko

Trama

Ambientato nella città suburbana di Middlesex, in Virginia, nel 1988, Donnie Darko è un dramma fantascientifico stimolante che segue la vita di Donnie Darko, un adolescente problematico che lotta per trovare il suo posto nel mondo. La narrazione del film è intessuta di un profondo mistero esistenziale che svela lentamente il tessuto della realtà e sfida le percezioni di Donnie sul tempo e sullo spazio. La storia inizia il 2 ottobre 1988, con un meteorologo televisivo locale che prevede un enorme sistema di tempesta che porterà venti dannosi sulla costa orientale. La stessa sera, Donnie (interpretato da Jake Gyllenhaal) sfugge per poco a uno strano incidente con sua sorella minore, Elizabeth, quando un mostruoso motore a reazione proveniente dal cielo si schianta sulla sua camera da letto. Donnie ritorna sul luogo dell'incidente per trovare un grande coniglio, di nome Frank, appollaiato sopra il motore. Questo è l'inizio del tormento di Donnie, poiché Frank inizia a manipolarlo e a consigliarlo su come evitare un evento catastrofico programmato per verificarsi esattamente in 28 giorni, 6 ore, 42 minuti e 12 secondi. Il viaggio di Donnie diventa sempre più turbolento e coinvolgente mentre Frank istiga una sequenza di eventi surreali e inspiegabili. L'entità spettrale, vestita con un elegante abito nero e con un sorprendente cartellino con un nome anagrammatico, spinge Donnie a compiere una serie di atti incongrui, tra cui gettarsi da un ponte e rubare il diario di uno studente. Man mano che questi episodi aumentano, Donnie si confida con il suo insegnante di inglese, il signor Cunningham (interpretato da Noah Wyle), sulle sue sconcertanti visioni, portandolo a sperimentare con lo gnosticismo, l'esistenzialismo e le profezie del giorno del giudizio. Attraverso l'intervento di Frank, Donnie entra in un mondo labirintico pieno di parallelismi tra viaggi nel tempo e realtà multiple. Mentre Donnie lotta con questo mistero multidimensionale, si rende conto di un universo alternativo che sembra ombreggiare perpetuamente il nostro. Questa realtà ipotetica ha una somiglianza inquietante con quella in cui viviamo, ma con alcune disparità di fondamentale importanza. Con il passare delle ore, Donnie deve decidere se accettare la guida di Frank e tentare di prevenire l'imminente disastro. In alternativa, resistendo e invertendo gli eventi iniziati da Frank, si sforza di ridurre al minimo i danni al suo mondo. Questo dilemma esistenziale lascia allo spettatore il compito di sezionare la complessa etica di tali decisioni e di come valutiamo il dovere, il libero arbitrio e le conseguenze dell'alterazione del tempo. Approfondimenti esplorano ulteriormente le relazioni di Donnie con la sua famiglia e i suoi amici. Sua madre (interpretata da Mary McDonnell) e la sua ragazza (interpretata da Jena Malone) gestiscono l'intricato legame tra Donnie e la sua famiglia, un legame tormentato dalla tensione. Donnie emerge fragile e vulnerabile, ma, man mano che gli eventi continuano, si trasforma in un'anima resiliente e determinata che ha a lungo attraversato il confine tra crisi psicologica e azione audace. Il film porta a una conclusione catartica ma tragica in cui i profondi strati della realtà, della causalità e del destino si mescolano e convergono nell'universo che Donnie vive. In questo finale, Donnie decide una serie di scelte deliberate e provocatorie per soddisfare un particolare imperativo relativo al tempo che guida le sue avventure con Frank. Durante queste transizioni, lui e il signor Cunningham riflettono sulle possibili realtà che potrebbero essere generate attraverso le sue recenti azioni e se Donnie fosse davvero un partecipante importante nell'alterazione di queste realtà. Con una vasta portata narrativa e trame ricche di simbolismi intessute in tutto Donnie Darko, tocca davvero una moltitudine di dolore umano, vulnerabilità, ribellione, dolore e cambiamento - temi familiari a praticamente tutti coloro che sono intrappolati nel limbo adolescenziale, nella confusione o altrimenti alla ricerca di un senso di scopo.

Donnie Darko screenshot 1
Donnie Darko screenshot 2
Donnie Darko screenshot 3

Recensioni

N

Nina

Right from the start, the movie feels dull, the characters are bizarre and off-putting, almost putting you to sleep. It's only in the final minutes that you realize everything before wasn't even real. It's a pretentious yarn about predestination that requires tons of outside explanations to even make sense of. Those explanations must have been put out by the studio themselves.

Rispondi
6/19/2025, 3:02:36 PM
B

Brielle

Incomprehensible garbage.

Rispondi
6/18/2025, 12:52:39 AM
D

Diana

A Personal Apocalypse

Rispondi
6/17/2025, 12:53:17 PM
R

Rachel

Honestly, after reading these reviews, I'm not convinced that the reviewers truly understood this film. Regardless of its IMDb Top 250 status, I just don't get it... nor do I find it particularly poetic. Unlike movies that require background knowledge in politics, history, or science, this film, conjured from thin air, seemingly needs a book to be deciphered. I can't say I approve of that kind of filmmaking.

Rispondi
6/17/2025, 7:28:05 AM
A

Annie

A future plane crash, a consequence, encounters a wormhole and travels back 28 days to affect the cause. This cause, however, would prevent the events of those 28 days from ever happening, including the plane crash itself. All the logic we thought we knew is complete bullshit! It's not that death is an illusion, but that life is an illusion...

Rispondi
6/16/2025, 9:42:22 AM