Doraemon: L'isola del tesoro di Nobita

Trama
Doraemon: L'isola del tesoro di Nobita, un delizioso film d'animazione giapponese basato sull'amato manga di Fujiko F. Fujio, offre un'avventura divertente sia per i più grandi che per i più piccoli. La storia inizia con Nobita Nobi, l'adorabile quanto sfortunato protagonista della serie Doraemon. Nobita è uno studente di quarta elementare che si ritrova spesso coinvolto in incredibili e fantastiche situazioni che frequentemente lo mettono nei guai. In questa particolare avventura, la serie trae ispirazione dal classico romanzo di Robert Louis Stevenson 'L'isola del tesoro'. Nobita scopre la storia de 'L'isola del tesoro' mentre sfoglia un libro e rimane completamente affascinato dalla storia di un tesoro nascosto su un'isola misteriosa. Desideroso di intraprendere un'avventura simile, Nobita si propone di trovare una sua isola del tesoro, credendo che sarà la soluzione definitiva a tutti i suoi problemi e gli porterà ricchezza e soddisfazione senza fine. Tuttavia, quando l'immaginazione di Nobita inizia a scatenarsi, si rende presto conto che la Terra è già stata mappata ampiamente e potrebbe essere difficile trovare un'isola incontaminata. Ma, essendo una persona che non ha paura di superare i limiti e sfidare il pensiero convenzionale, Nobita si rivolge al suo fidato gatto robot, Doraemon, per ottenere aiuto nella ricerca di una soluzione. Doraemon ha il potere di viaggiare nel tempo e possiede un arsenale di incredibili gadget e strumenti, che Nobita crede gli permetteranno di localizzare quell'elusiva isola del tesoro. Insieme, Nobita e Doraemon escogitano un piano per tornare indietro nel tempo all'era del pirata giapponese 'Shin Hengokubo', un famigerato pirata del primo periodo Edo. Secondo l'immaginazione di Nobita, fu durante questo periodo che fu creata una leggendaria isola con ricchezze incalcolabili. Il pirata, essendo il personaggio astuto e intelligente che era, aveva un talento per la creazione di isole progettate per servire come tesori nascosti, accessibili solo agli avventurieri più intelligenti. Al fine di aumentare le loro possibilità di trovare l'isola, Doraemon usa le sue funzionalità di viaggio nel tempo per portare Nobita e i suoi amici in diverse epoche della storia giapponese. Visitano l'età dei 'Ninja', l'era dei 'Samurai' e persino un'epoca in cui i pirati erano coloro che controllavano i mari. Ogni volta che viaggiano attraverso la storia, acquisiscono preziose intuizioni e informazioni che alla fine diventano cruciali per la loro missione. La loro prima tappa li porta al periodo Sengoku, dove hanno il compito di recuperare una mappa che presumibilmente mostra l'ubicazione dell'isola del tesoro. Come il destino volle, Nobita e i suoi amici si ritrovano presto coinvolti nel bel mezzo di una feroce battaglia tra due gruppi rivali di ninja. Usando le loro abilità e il loro pensiero rapido, riescono a sfuggire all'ira dei ninja e riescono a ottenere la mappa. Tuttavia, il loro viaggio non è privo di sfide. Ogni volta che cercano di usare la mappa, li conduce a un vicolo cieco e presto si rendono conto che la mappa non è la vera chiave per trovare l'isola. Diventa chiaro che la chiave per trovare il tesoro sta nel decifrare l'indovinello lasciato dall'infame pirata, Shin Hengokubo. Con la guida di Doraemon, Nobita e i suoi amici decifrano l'indovinello che alla fine porta a una posizione profonda nell'oceano dove si trova il tesoro. In una delle scene più elettrizzanti del film, si immergono in profondità nell'oceano e scoprono un tesoro pieno d'oro e gioielli preziosi. Tuttavia, la loro avventura non è ancora finita. Mentre cercano di tornare in superficie, scoprono presto che i pirati sono alle loro calcagna. In un'audace missione di salvataggio, Nobita, Doraemon e i loro amici usano tutta la loro ingegnosità e astuzia per sconfiggere i pirati e fuggire. Quando tornano al loro tempo, Nobita e i suoi amici vengono accolti come eroi. Hanno risolto la loro versione del mistero de 'L'isola del tesoro' e hanno scoperto il vero valore del lavoro di squadra e dell'amicizia. Il film si conclude con una nota alta con Nobita che impara l'importanza di apprezzare ciò che ha già nella sua vita, piuttosto che cercare costantemente di più. In 'Doraemon: L'isola del tesoro di Nobita', Fujiko F. Fujio offre una storia che è allo stesso tempo divertente e stimolante. Con la sua trama avvincente e i suoi personaggi adorabili, questo film saprà sicuramente affascinare il pubblico di tutte le età e tenerlo col fiato sospeso fino alla fine. Il film fa un ottimo lavoro nell'equilibrare le avventure spensierate con preziose lezioni di vita che ricordano agli spettatori l'importanza dell'amicizia e della gratitudine.
Recensioni
Valerie
Donning sailor uniforms, sporting captain's hats, piecing together a grand ship to hoist sail, setting course for the unknown islands and mysterious treasures of the Pacific. Along this journey, new boys and girls will be encountered, and eventually, farewells will be exchanged. There's a mechanical parrot always posing riddles, and an adventure to save the world. Within those adventurous dreams, a raccoon cat ceaselessly pulls octopuses from its pocket, yet luminous jellyfish point towards the direction of reality. Grasping onto the tail end of this summer, everything feels just like yesterday.
Diego
Even Nobita is saving the world these days, pulling off a "Mission: Impossible - Ghost Protocol" like Tom Cruise. The Anywhere Door is super powerful, going straight to Shizuka's bathroom; it feels like Doraemon could beat Thanos, lifting the energy source like Captain America; Shizuka in a sailor uniform is a bit of a tease, and she's sexy in a bikini at the beginning; seeing Gian makes me think of the "Are you f***ing kidding me, Gian?" meme; I even thought Serra looked like Shizuka because she was her descendant.
August
To be responsible, this is the best Doraemon movie in recent three years. It is elaborate and sophisticated on every level, especially the majestic soundtrack. The main and sub storylines are well-coordinated, unlike the piecemeal structure in "Kachi Kochi Adventure" or "Stand By Me Doraemon". The core themes of friendship between girls and family bonds also flow smoothly. However, it still couldn't truly stir my inner emotions... I give it a勉强three stars.
Maggie
Ultimately, the film plays the family card heavily, and with some genuinely catchy songs, it's quite touching. However, it still reinforces the idea that you really can't entrust your children to an unreliable father!
Raccomandazioni
