Europa Europa

Europa Europa

Trama

Europa Europa è un film commedia-drammatico del 1990 che racconta la storia di Solomon Perel, un ragazzo ebreo che si ritrova separato dalla sua famiglia nei primi giorni della Seconda Guerra Mondiale. Nel tentativo di sopravvivere, Solomon si finge un orfano tedesco di nome Adolf Veit e viene accolto da una famiglia nazista. Inizialmente, l'astuzia di Solomon funziona perfettamente e diventa una celebrità in Germania, guadagnandosi elogi per il suo presunto coraggio sul campo di battaglia. Mentre si radica sempre più nel mondo nazista, Solomon inizia ad adottare alcune delle loro credenze e comportamenti, con orrore della sua madre biologica, che è alla disperata ricerca del figlio perduto. Mentre la nuova identità di Solomon si rafforza, si ritrova combattuto tra la sua eredità ebraica e la sua ritrovata lealtà ai nazisti. Si unisce persino alla Gioventù Hitleriana, un gruppo noto per la sua fervente devozione ad Adolf Hitler e al Partito Nazista. Nel frattempo, la sua madre biologica diventa sempre più frenetica nei suoi sforzi per localizzare il figlio, solo per scoprire che ora sta vivendo una vita da orgoglioso nazista. In tutto il film, la doppia identità di Solomon crea una serie di incomprensioni comiche e scontri tesi. Mentre naviga in questo paesaggio insidioso, Solomon deve affrontare le dure realtà della guerra e i pericoli di negare la propria vera identità. Troverà alla fine la via del ritorno alle sue radici ebraiche, o soccomberà al fascino del nazismo? Europa Europa è un potente commento sulla complessità dell'identità, della lealtà e della moralità di fronte alle avversità. Con la sua miscela unica di umorismo e pathos, questo film offre un ritratto avvincente della straordinaria lotta di un giovane per sopravvivere e trovare il suo posto in un mondo dilaniato dalla guerra.

Recensioni