Animali fantastici e dove trovarli

Trama
Nella vibrante e magica città di New York, il 1926 è un anno di grande cambiamento e trasformazione. Il mondo sta cambiando e, con esso, l'equilibrio di potere tra le comunità magiche e non magiche. È in questo contesto che viene introdotto Newt Scamander, un mago e magizoologo britannico, giunto in città con un dono peculiare e straordinario: la sua valigetta magicamente espansa. La valigetta di Newt non è un contenitore ordinario. È una meraviglia dell'ingegneria magica, in grado di contenere una moltitudine di creature provenienti da diversi habitat e ambienti. Ognuna di queste creature, conosciute come bestie magiche o semplicemente "animali fantastici", è un essere unico e meraviglioso, alcuni dei quali si sono adattati a vivere nel mondo umano, mentre altri esistono nel regno non magico. In qualità di magizoologo, Newt ha dedicato la sua vita allo studio e alla conservazione di queste creature sfuggenti, imparando a conoscere i loro comportamenti, habitat e biologia. Al suo arrivo a New York, Newt viene immediatamente coinvolto nel mondo dei maghi americani, dove si ritrova presto invischiato in una serie di avventure e disavventure. Il primo incontro di Newt è con Mary Lou Barebone, una No-Mag (il termine americano per le persone non magiche), dalla lingua tagliente e ferocemente anti-magica, che vede i maghi come una minaccia per la sua comunità. Nonostante la sua animosità nei confronti dei maghi, i figli adottivi di Mary Lou, adottati da un orfanotrofio anni prima, sono più aperti al mondo magico e rimangono affascinati dalla valigetta e le sue meraviglie. Tuttavia, non tutti condividono l'entusiasmo di Newt per le creature magiche. Jacob Kowalski, un No-Mag con un forte senso di curiosità, si infatua della valigetta e della creatura "salvata" di Newt, un adorabile, ma presumibilmente addomesticato, Niffler. Mentre Jacob sviluppa un'improbabile amicizia con Newt, il suo fascino per il mondo magico lo mette in contrasto con le autorità magiche americane, guidate dal rigoroso e rigido Percival Graves. Graves, a quanto pare, non è ossessionato solo dallo sradicare le minacce magiche alla comunità No-Mag, ma anche dal mantenere la fragile tregua tra il mondo magico e quello non magico. I suoi metodi, tuttavia, sono fuorvianti e alla fine non fanno altro che esacerbare le tensioni tra le due comunità. Con una sinistra agenda nascosta e un atteggiamento sempre più sospetto, le motivazioni e le vere intenzioni di Graves rimangono avvolte nel mistero. Man mano che Newt fatica a ristabilire l'ordine e a ricatturare le sue creature scomparse, viene coinvolto in un mondo di maghi americani che cercano di annullare l'attento equilibrio che è stato mantenuto tra la magia e i No-Mag. Questi maghi, guidati da Graves, propongono una "cooperazione internazionale" con l'Europa, minacciando in pratica i diritti dei maghi americani. Le tensioni aumentano quando le creature magiche di Newt si scatenano, mettendo a rischio vite magiche e non magiche, mentre molti la vedono come un'occasione d'oro per eliminare l'intera comunità magica. Nel frattempo, nell'ombra, gli indizi suggeriscono i piani sinistri di Gellert Grindelwald per innescare una nuova era di dominio magico, deteriorando ulteriormente le fragili relazioni tra maghi e No-Mag. Questo stratega cerca di innescare il caos globale, innescando così l'ascesa di poteri totalitari alla ricerca dell'élite magica per se stessa. Attraverso il caos, le relazioni e le alleanze si forgiano e si rompono mentre la narrazione si precipita verso il suo culmine. In definitiva, è la compassione e la comprensione empatica di Newt per queste meravigliose creature che lega insieme le comunità magiche e No-Mag americane, offrendo un barlume di speranza per il futuro.
Recensioni
Luca
Three and a half stars. Even if you're not a Harry Potter fan, the interesting creatures and magical spells are still very captivating. The story has great ambition, aiming to build a larger world. Eddie Redmayne's performance is quite unique; he often stands sideways, giving off a sense of elegance with a touch of playfulness. His initial awkwardness even brings to mind Charlie Chaplin. Some of the creatures are adorably designed, and the lighthearted moments are genuinely enjoyable. Stepping out of the theater, I couldn't help but think, "The wizarding world is truly wonderful."
Joy
As the Warner Bros. (WB) opening theme music plays, you're instantly transported back to the magical world of Harry Potter. With this brand new story, J.K. Rowling opens up the magic, once again allowing the audience to dream and embark on a fantastic adventure. It is filled with nostalgic plot points and delightful surprises, captivating creatures appearing one after another, and easter eggs and foreshadowing leaving you beaming. The Niffler's love for jewels, the Bowtruckle's moodiness, the Demiguise disguised as "lightning," the Occamy's ability to expand and contract… it's wholly satisfying, and a Top 1 foreign commercial film of 2016.
Zion
A European completed the entire SSR collection in just two hours. Take a look, fellow unlucky ones, and see what efficiency looks like!
Raccomandazioni
