Ferdinand

Trama
Tra le dolci colline della Spagna, un giovane vitello di nome Ferdinand vaga libero tra i fiori, crogiolandosi nel caldo sole del Mediterraneo. A differenza degli altri giovani tori della sua specie, Ferdinand è diverso dagli altri. Mentre loro passano le giornate a caricare e scalciare, desiderosi di competere, Ferdinand preferisce sedersi tranquillamente, circondato dalla bellezza della natura. Trova pace e tranquillità sotto la dolce ombra di un imponente albero di sughero, dove il profumo dei fiori vicini riempie i suoi sensi. Mentre Ferdinand cresce e diventa un toro maestoso, la sua esistenza idilliaca rimane inalterata. Condivide la sua vita con una famiglia di uccelli che vive in un albero vicino, insegnandogli l'importanza della semplicità, della pazienza e dell'amore per il mondo naturale. Nonostante le sue dimensioni e la sua forza, la natura gentile e il cuore tenero di Ferdinand lo distinguono dai suoi coetanei turbolenti. Tuttavia, la serena esistenza di Ferdinand viene interrotta da cinque uomini che arrivano in cerca del toro perfetto per le corride di Madrid. Gli uomini si affrettano intorno, misurando e ispezionando i tori, alla ricerca del concorrente più grande, più veloce e più rude. A loro insaputa, la natura gentile di Ferdinand è stata interpretata erroneamente come debolezza e viene selezionato per errore per unirsi all'ensemble. Il viaggio dalla tranquilla campagna alle vivaci strade di Madrid segna una svolta nella vita di Ferdinand. Circondato dal rumore e dal caos, il giovane toro è disorientato e spaventato dall'ambiente sconosciuto. In mezzo alla cacofonia di suoni, desidera la tranquillità della campagna e la confortante presenza dei suoi amici uccelli. Gli uomini che hanno selezionato Ferdinand lo trasportano nell'arena, dove viene istruito nell'arte dell'aggressività e della ferocia. Tuttavia, diventa presto evidente che Ferdinand non è destinato al mondo rude e violento della corrida. Nonostante i migliori sforzi dell'allenatore per indurirlo, l'innata gentilezza di Ferdinand rimane immutata. È diverso da qualsiasi altro toro e il suo rifiuto di combattere mette a repentaglio il suo posto nelle imminenti corride. Di fronte alla possibilità di essere divorato da un branco di cani selvaggi o infilzato dai picadores, Ferdinand è costretto a confrontarsi con le dure realtà dell'arena. Si adatterà al mondo crudele o rischierà tutto per preservare il suo spirito? In un momento cruciale, un gruppo di matador americani, famosi per i loro ingressi spettacolari e il loro talento per il dramma, sono invitati a dimostrare la loro abilità alle corride di Madrid. Questi famosi matador apprezzano l'unicità coraggiosa di Ferdinand e tentano di salvarlo dal crudele destino che lo attende. Mentre sfidano il crudele matador che lo ha selezionato, la folla inizia a risuonare con il gentile battito del cuore di Ferdinand. Un matador americano fa amicizia con Ferdinand e, comprendendo la sua situazione, cerca di riportarlo in campagna, dove appartiene. Con la distrazione fornita dai matador, a Ferdinand è permesso di vagare libero e finalmente ritrova la pace e la tranquillità che desiderava. Ritorna a casa ai volti sorridenti dei suoi amici uccelli e riprende la sua vita, illeso, tra le dolci colline della Spagna. Sebbene questo film non contenga mai la lingua in cui è cresciuto il famoso spagnolo, mostrerà lo splendido paesaggio della Spagna, che serve a ricordare l'importanza di preservare un'anima gentile.
Recensioni
Claire
A heartwarming tale of a gentle giant! Ferdinand, the bull with a fearsome appearance but a tender heart, is utterly adorable as he stops to smell the roses. The bullfighting scenes are cleverly done, with a great sense of irony. Is this the last film from Blue Sky Studios? I wonder if we'll ever get to see that acorn-obsessed, drama queen squirrel again...
Avery
While the title seems to be referencing another movie, "The Shawshank Redemption", I believe you're wanting a review translation for the animated movie "Ferdinand". Please provide the review text about *Ferdinand* and I will gladly translate it into English for you.
Parker
"Ferdinand and Friends"
Zara
[C+] A gentle bull who loves flowers challenges the simplistic values of the bullfighting world, which only emphasizes strength. The theme of "to be yourself" is a clear reference to the LGBT community. The three narcissistic horses satirize white racism. However, the film, which had the potential to explore profound themes, is reduced to mediocrity by an uninspired, cliché climax centered on a power struggle in the third act. As a family film, it has all the necessary elements, but lacks both imagination and courage to innovate in every aspect.
Raccomandazioni
