Il violinista sul tetto

Trama
Nel piccolo villaggio ebraico di Anatevka, in Russia, l'anno è il 1905. La comunità sta lottando per mantenere le proprie tradizioni e usanze di fronte a un mondo in rapido cambiamento. Al centro del villaggio c'è Tevye, un lattaio povero ma gentile e saggio che vive con sua moglie, Golde, e le loro cinque figlie. Tevye è un ebreo devoto che è molto orgoglioso della sua eredità e del suo ruolo di guida delle tradizioni ebraiche della comunità. La storia inizia in una giornata di sole mentre Tevye si prepara per l'imminente matrimonio di sua figlia, Tzeitel, con il sarto locale, Mottel. Tuttavia, le cose non vanno come previsto e Mottel si rivela un po' un codardo. È intimidito dal ricco macellaio locale, Lazar Wolf, che vuole sposare Tzeitel per la sua dote. Tevye è costretto a intervenire e persuadere Mottel a sposare Tzeitel, ma solo dopo che Lazar Wolf accetta di rinunciare alle proprie pretese. Quando iniziano i preparativi per il matrimonio, la figlia maggiore di Tevye, la sorella di Tzeitel, Hodel, si innamora di un giovane rivoluzionario di nome Perchik. Perchik è un estraneo alla comunità, ma Hodel è attratta dalla sua passione e dai suoi ideali. Tevye è riluttante ad accettare Perchik come un corteggiatore adatto per sua figlia, ma alla fine arriva a vedere la bontà nel suo cuore. Nel frattempo, la figlia più giovane di Tevye, Chava, sviluppa una stretta relazione con lo stesso Lazar Wolf, che ha rinunciato ai suoi piani di sposare Tzeitel. Tevye è scioccato e disapprova la relazione di Chava con il macellaio, che considera un uomo ricco e mondano senza senso delle tradizioni o dei valori. Man mano che la storia si sviluppa, la tensione tra la comunità ebraica e il mondo esterno cresce. Gli abitanti del villaggio stanno lottando per guadagnarsi da vivere e la crescente povertà e disperazione portano all'emigrazione di molti dei giovani uomini dalla comunità. Le figlie di Tevye si trovano tutte di fronte a scelte difficili: la decisione di Hodel di partire con Perchik per unirsi alla rivoluzione, la decisione di Chava di sposare Lazar Wolf e la decisione di Tzeitel di sposare Mottel nonostante le difficoltà che ha causato. Durante tutta la storia, Tevye lotta per bilanciare il suo desiderio di proteggere le sue figlie e preservare le tradizioni della sua comunità con il mondo che cambia intorno a lui. È combattuto tra la sua lealtà verso le sue figlie e il suo dovere di sostenere le usanze del suo popolo. Mentre l'esercito dello zar inizia a radunare uomini ebrei e giovani ragazzi per la coscrizione, Tevye sa che la sua comunità sta affrontando una seria minaccia. In una scena straziante, Tevye saluta Hodel mentre si prepara a partire con Perchik per unirsi alla rivoluzione. È costretto ad accettare che sua figlia sta scegliendo una vita al di fuori della comunità e che potrebbe non rivederla mai più. Questa scena segna una svolta nella storia, quando Tevye si trova di fronte alla realtà dello sfollamento della sua comunità e alla perdita della sua figlia più giovane nel mondo esterno. La storia raggiunge il suo culmine quando i soldati dello zar arrivano ad Anatevka e ordinano agli abitanti del villaggio di essere trasferiti. Tevye ha il cuore spezzato mentre osserva la sua comunità distrutta e le tradizioni del suo popolo disrespect . Il film termina con Tevye che sta solo nella piazza del villaggio vuota, circondato dai resti della sua vita distrutta. Canta una canzone inquietante, che riflette sul passare degli anni e sulle lotte della sua comunità. La scena finale mostra Tevye e Golde costretti ad abbandonare Anatevka, con le loro figlie sparse in diverse parti del mondo. Lo schermo sfuma in nero mentre la canzone iconica di Tevye, "Anatevka", echeggia attraverso il paesaggio desolato, un toccante promemoria del prezzo devastante del cambiamento e della perdita irreparabile di una comunità vibrante.
Recensioni
Raccomandazioni
