Given

Trama
Given è una toccante e stimolante serie anime giapponese basata sull'omonimo manga di Natsuki Kizu. In superficie, sembra essere una semplice storia di formazione su un giovane che lotta per trovare il suo posto nel mondo. Tuttavia, man mano che la serie avanza, si rivela essere un'esplorazione profondamente personale dell'amore, della perdita e delle complessità del cuore umano. La storia segue Haruki Nakayama, un giovane uomo dai modi gentili e introverso che nutre dei sentimenti per il suo compagno di classe, Mafuyu Sato. Tuttavia, proprio mentre Haruki si fa coraggio per confessare il suo amore, scopre che Mafuyu ha già una relazione con un altro uomo, l'affascinante e sicuro di sé Akihiko Kaji. Akihiko è un cantante di talento e un leader carismatico, e la sua relazione con Mafuyu sembra solida come una roccia. L'introduzione di Ugetsu Murata, il coinquilino di Akihiko e un abile violinista, funge da catalizzatore per gli eventi che si susseguono. Ugetsu è un giovane uomo silenzioso e introspettivo, profondamente innamorato di Akihiko. Man mano che la serie avanza, diventa chiaro che i sentimenti di Akihiko per Mafuyu sono più complicati di quanto sembrassero inizialmente, e che è anche attratto da Haruki. Nel frattempo, Ugetsu continua a nutrire il suo amore non corrisposto per Akihiko, e la tensione tra i due uomini crea una dinamica delicata e spesso tesa. Man mano che la serie approfondisce la vita interiore dei personaggi, diventa chiaro che ognuno di loro sta lottando per venire a patti con i propri desideri e la propria identità. Haruki, con la sua natura timida e riservata, ha faticato a esprimersi, anche con le persone a lui più vicine. Akihiko, d'altra parte, sembra avere tutto sotto controllo, ma la sua relazione con Mafuyu è caratterizzata da un profondo senso di vuoto. Ugetsu, nel frattempo, è ossessionato dalla paura di non essere amato e di non essere desiderato. Nel corso della serie, la narrazione magistrale di Kizu intreccia molteplici fili narrativi, rivelando lentamente la complessa rete di relazioni ed emozioni che lega i personaggi. Il ritmo è deliberato e misurato, con ogni episodio che si basa attentamente sul precedente per creare un senso di cambiamento graduale, quasi impercettibile. Uno degli aspetti più importanti di Given è la sua rappresentazione sfumata dell'amore in tutte le sue forme. La serie evita i tradizionali cliché del romanticismo, optando invece per un'esplorazione più sfumata e realistica del cuore umano. L'amore è ritratto come una cosa disordinata e complicata, piena di dolore e incertezza. Le esperienze d'amore dei personaggi sono caratterizzate da vulnerabilità, insicurezza e paura del rifiuto. La serie esplora anche i temi dell'identità, della comunità e della lotta per l'appartenenza. Haruki, in particolare, si confronta con la questione di cosa significhi essere un membro di una comunità e di come possa trovare il suo posto al suo interno. Attraverso le sue esperienze, la serie evidenzia l'importanza della connessione e dell'empatia nell'esperienza umana. Visivamente, la serie è sbalorditiva, con una palette di colori tenui e un character design splendidamente reso. L'animazione è fluida ed espressiva, e cattura le sottili sfumature delle emozioni dei personaggi con notevole precisione. La colonna sonora è altrettanto impressionante, con una partitura inquietante ed evocativa che si sposa perfettamente con la narrazione. Given è, in definitiva, una miniserie profondamente umana sulle lotte e i trionfi del cuore umano. È un'esplorazione toccante dell'amore, della perdita e delle complessità dell'esperienza umana, che si attarda a lungo dopo che i titoli di coda sono terminati. La sua rappresentazione sfumata dell'amore e delle relazioni la rende un'opera di spicco nel mondo degli anime, e i suoi temi stimolanti risuoneranno nel pubblico per gli anni a venire.
Recensioni
Raccomandazioni
