I Santissimi
Trama
I Santissimi (1974) è un film francese della Nouvelle Vague diretto da Bertrand Blier che segue le disavventure di due vagabondi, Bernard (Bernard-Pierre Donnadieu) e Régi (Pierre Richard), mentre seminano il caos nelle vite di coloro che li circondano. La storia si svolge nei primi anni '70 ed è un resoconto semi-autobiografico delle esperienze giovanili di Blier. Il film si apre con Bernard, un donnaiolo, e Régi, un idiota geniale, che escogitano un piano per rubare un'auto. Il loro piano va storto, portandoli ad aggredire una donna e a fuggire dalla scena. Mentre si imbarcano in una serie di disavventure, incontrano vari personaggi, tra cui prostitute, poliziotti e individui della classe media che diventano le loro vittime. Durante tutto il film, il comportamento di Bernard e Régi è caratterizzato da un miscuglio di fascino, violenza e idiozia. Usano il loro ingegno e astuzia per cavarsela dai guai, spesso ammaliando le donne per farsi aiutare o per dormirci insieme. Tuttavia, le loro azioni portano anche a caos e distruzione, causando danni a coloro che li circondano. Mentre la storia si sviluppa, le bravate di Bernard e Régi diventano sempre più assurde e violente. Commettono piccoli crimini, come rubare cibo da una bancarella del mercato o approfittarsi di una donna vulnerabile. Il loro comportamento è spesso motivato dal desiderio di dimostrare la loro mascolinità e affermare il loro dominio sugli altri. Nonostante la loro apparenza rude, Bernard e Régi hanno uno strano legame che li tiene uniti. Condividono un profondo affetto l'uno per l'altro, radicato nelle loro esperienze condivise come emarginati e disadattati. Questo legame permette loro di trovare conforto nella compagnia reciproca, anche mentre continuano a seminare il caos nel mondo che li circonda. I Santissimi è un film provocatorio che mescola elementi di commedia, dramma e critica sociale. Presenta una tagliente critica della società moderna, evidenziando la superficialità e il materialismo della borghesia. Il film esplora anche temi di mascolinità, identità e la condizione umana, offrendo un ritratto sfumato di due personaggi imperfetti che sono sia riprovevoli che accattivanti. In definitiva, I Santissimi è un film stimolante che sfida gli spettatori a confrontarsi con la propria bussola morale. È un viaggio scatenato pieno di umorismo assurdo, personaggi memorabili e un senso di energia anarchica che è intrinsecamente Nouvelle Vague francese.
Recensioni
Kennedy
This film is a mesmerizing, often unsettling portrait of two male characters whose adventures blend crime, comedy, and social commentary, critiquing the apathy and superficiality of modern society. With its chaotic and unpredictable narrative, "Going Places" presents a gripping exploration of masculinity and rebellion, blending elements of dark humor and poignant drama to create a thought-provoking cinematic experience.