L' assassino di Grosse Pointe
Trama
Ecco un riassunto della trama di L'assassino di Grosse Pointe: Martin Blank è un assassino professionista con un debole per la pianificazione e l'esecuzione meticolosa. È nel settore da abbastanza tempo da conoscerne i dettagli, ma quando una serie di lavori falliti inizia ad accumularsi, inizia a mettere in discussione il suo lavoro. La sua segretaria, Marcella, e lo psichiatra, Grocer, lo convincono a fare un passo indietro e a rivalutare la sua vita. Mentre Martin affronta questa crisi esistenziale, si ritrova a tornare nella sua città natale di Grosse Pointe, nel Michigan, per una rimpatriata liceale. Sono passati 10 anni da quando è partito per il college e non si è mai adattato del tutto alla tranquilla vita suburbana che ci si aspettava da lui. Invece, è diventato un sicario, sempre in movimento, sempre a guardarsi le spalle. Di ritorno a Grosse Pointe, Martin si rimette in contatto con la sua vecchia fiamma, Debi Newberry, ora madre single che lotta per sbarcare il lunario. Incontra anche suo figlio, Jeffrey, che diventa un inconsapevole pedina nella sua crisi personale. Mentre Martin è alle prese con le implicazioni morali della sua professione, inizia a vedere il mondo con occhi nuovi, mettendo in discussione il vero costo delle sue azioni. Nel frattempo, si presenta una nuova opportunità di lavoro e Martin deve affrontare le conseguenze di accettarla. Continuerà sul sentiero della distruzione o tenterà la redenzione? Mentre la posta in gioco sale, il passato e il presente di Martin si scontrano in un climax elettrizzante che mette alla prova la sua risolutezza e lo costringe a scegliere tra la sua vecchia vita e una potenziale nuova. In questo film acclamato dalla critica, John Cusack infonde il suo tocco di spirito e il suo fascino nel ruolo del protagonista, offrendo una performance eccezionale nei panni dell'amabile ma tormentato Martin Blank. Con il suo umorismo eccentrico, i dialoghi intelligenti e l'esplorazione ricca di sfumature dei temi, L'assassino di Grosse Pointe è diventato un cult che continua ad affascinare il pubblico con la sua miscela unica di azione, commedia e dramma.
Recensioni
Maggie
Nice, just right for the reunion.
Chloe
A charmingly offbeat hitman rom-com, quite similar to Ben Kingsley's "You Kill Me" from '07. It shares the same dark humor and understated cool, but John Cusack, with his "awkward face," shines even brighter.
Bonnie
Everyone in this film is a chatterbox, which makes for a bizarre viewing experience that's hard to simply love or hate. The 90s hits and vibe throughout are super nostalgic, but the characters' behavior really embodies a live-in-the-moment awareness. It's a satire of the US government, the assassin industry, and high school reunions, haha.
Mckenzie
Could've been much funnier.
Charlotte
The dialogue in this movie tries so hard to be clever, but it mostly just comes off as rapid-fire and unfunny.
Molly
"Grosse Pointe Blank" is a darkly hilarious ride following a soul-searching hitman whose botched jobs lead to chaos and a shocking twist. Martin's descent into self-awareness and his quest for redemption make this film a must-watch, blending crime with heart. The perfect mix of suspense and unexpected humor ensures you won't want to stop watching."
Annie
The film's black comedy shines through its absurdity, as Martin Blank navigates a world of hitmen with a conscience. The humor lies in the contrast of his violent profession and his desire to be normal, especially at his high school reunion.
Aiden
"Grosse Pointe Blank is a darkly comedic gem that cleverly explores themes of identity and redemption. John Cusack shines as Martin Blank, a hitman struggling with a sudden crisis of consciousness. The film's witty dialogue, clever plot twists, and '80s nostalgia make for an entertaining and offbeat ride. With a talented supporting cast, including Minnie Driver and Dan Aykroyd, this underrated classic is a must-see for fans of quirky comedies and crime dramas."