Hansel e Gretel

Trama
In "Hansel e Gretel: Cacciatori di streghe", la classica fiaba è reinventata come un'avventura piena di azione dal regista Tommy Wirkola. Il film è ambientato in un mondo medievale oscuro e gotico, dove un fratello e una sorella, Hansel (Jeremy Renner) e Gretel (Gemma Arterton), sono cresciuti fino a diventare rinomati cacciatori di streghe. I loro ricordi d'infanzia sono ancora ossessionati dal trauma che hanno subito nelle grinfie della malvagia strega, Muriel, che li aveva rapiti e dati in pasto al suo forno. Sono passati anni dalla loro stretta fuga, e Hansel e Gretel si sono fatti un nome come impavidi cacciatori di streghe, lavorando per il re per liberare la terra dalle minacce soprannaturali. Insieme al loro partner, Edward Everhart (Pihla Viitala), affrontano i casi più pericolosi, affrontando paesaggi insidiosi e nemici feroci. Quando i fratelli vengono convocati nella città di Augusta, scoprono che una strega misteriosa e potente è in libertà, usando i suoi poteri magici per portare caos e distruzione in città. La strega si rivela essere Muriel, che è stata resuscitata e cerca vendetta contro i tormentatori della sua infanzia. Man mano che Hansel e Gretel approfondiscono il mistero del ritorno di Muriel, iniziano a scoprire una rete di inganni e corruzione che arriva fino al cuore del regno. Presto si rendono conto che la ricomparsa della strega è legata a una oscura cospirazione che coinvolge una congrega di streghe e un ricco mercante, Fitch (Zach Galligan), che finanzia segretamente le loro attività. Hansel e Gretel devono usare il loro ingegno e le loro abilità di combattimento per superare in astuzia Muriel e la sua congrega, navigando attraverso paesaggi insidiosi, schivando trappole mortali e affrontando nemici formidabili. Lungo la strada, scoprono anche segreti nascosti sul loro passato e la verità sulla loro stessa relazione. Man mano che la storia si sviluppa, le battute e i litigi di Hansel e Gretel rivelano una complessità emotiva più profonda, dimostrando che sotto il loro aspetto duro si nasconde un profondo affetto e lealtà l'uno per l'altro. Il tono del film è spesso cupo e comico, con Hansel e Gretel che si scambiano frequentemente battute spiritose e battute umoristiche, spesso a spese l'uno dell'altro. Nonostante i momenti spensierati, tuttavia, le sequenze d'azione del film sono intense e brutali, con violenza grafica, gore e acrobazie mozzafiato. Anche gli effetti visivi sono impressionanti, dando vita al mondo oscuro e gotico con paesaggi inquietanti e creature contorte. Durante tutto il film, la sceneggiatura attinge pesantemente alla fiaba originale, incorporando elementi di dark fantasy e steampunk. Il risultato è una rivisitazione fresca ed emozionante della storia classica, che aggiunge nuove profondità e complessità ai personaggi di Hansel e Gretel. In definitiva, "Hansel e Gretel: Cacciatori di streghe" è un'avventura emozionante che terrà il pubblico col fiato sospeso, con molti colpi di scena per tenerli col fiato sospeso fino alla fine. La miscela di azione, umorismo ed elementi fantasy del film lo rende un'eccezionale voce nel franchise di Hansel e Gretel e pone le basi per un potenziale sequel.
Recensioni
Raccomandazioni
