Harvey

Harvey

Trama

Elwood P. Dowd, un uomo affascinante e affabile sulla quarantina, vive una vita piena della compagnia di un'entità straordinaria: un coniglio alto un metro e novanta, a grandezza umana, di nome Harvey. Tuttavia, Elwood non sta avendo allucinazioni né immaginando la presenza di Harvey; il coniglio è, infatti, uno spirito tangibile, visibile solo a Elwood e a pochi altri in circostanze particolari. Il loro è un legame di amicizia che trascende i confini del mondo umano. All'interno della famiglia di Elwood, sua sorella, Veta, nutre una profonda preoccupazione per il benessere di suo fratello, temendo che la sua ossessione per Harvey possa indicare un problema psicologico più profondo. La sua ansia si acuisce quando il comportamento eccentrico di Elwood diventa più pronunciato e decide di intraprendere un'azione drastica: cospira con lo psichiatra della loro famiglia, il dottor Chumley, per far rinchiudere Elwood in un istituto mentale. Il loro piano è quello di istituzionalizzare Elwood, sperando che questo possa rettificare la sua percezione della realtà, permettendogli di liberarsi dalla morsa del coniglio mistico. Il giorno del ricovero segna l'inizio di una serie di eventi che esporranno i segreti, le tensioni e le emozioni irrisolte della famiglia Dowd. Veta, una donna con le sue cicatrici emotive e che lotta per venire a patti con il matrimonio, diventa sempre più disperata quando il suo piano si ritorce contro fin dalla sua prima esecuzione. Elwood, ancora accompagnato dal suo fedele compagno Harvey, evita la cattura attraverso un'impressionante serie di disavventure che mettono alla prova i limiti dei professionisti medici che tentano di arrestarlo. Nel processo, Harvey gioca un ruolo fondamentale nella commedia degli errori che si sviluppa. Mentre lo spirito del coniglio continua ad apparire e scomparire apparentemente a suo piacimento, sempre più persone iniziano a rendersi conto che l'affermazione di Elwood sulla sua amicizia con un coniglio più grande della vita uomo può contenere un certo grado di verità. Il dottor Chumley, ad esempio, si trova combattuto tra il sostenere il suo dovere di psichiatra e soccombere al fascino che lo ha travolto. Man mano che viene coinvolto nel caos che circonda Elwood, diventa difficile per lui discernere cosa sia la realtà e cosa sia mera illusione. Quando Elwood e Harvey eludono l'istituzionalizzazione, la loro presenza inizia a catalizzare una serie di trasformazioni inaspettate, ma gradite, all'interno della famiglia. Ad esempio, la madre di Elwood si ritrova ad affrontare il dolore del passato riconnettendosi con una vecchia fiamma; mentre Veta, dopo aver toccato il fondo, inizia a rivalutare le sue priorità nella vita. Le loro esperienze condivise e l'influenza dell'apparentemente 'invisibile' ma onnipresente Harvey, portano la famiglia Dowd ad avvicinarsi alla riparazione delle ferite di lunga data che li avevano tenuti divisi. Una nuova scintilla romantica si accende anche in questo scenario di caos e riunificazione familiare. Mentre Elwood esplora il suo legame con il misterioso Harvey, si ritrova a diventare un catalizzatore per una storia d'amore inaspettata che sboccia tra il dottor Chumley e Veta, sua sorella. Nel mezzo del caos e con la guida silenziosa di Harvey, la famiglia inizia a riscoprire il proprio legame e la propria capacità di amore, risate e comprensione. Alla fine, l'incrollabile impegno di Elwood nella sua relazione con Harvey serve a ricordare che, a volte, ciò che è non convenzionale, illogico e impossibile può, in realtà, portare alle più grandi connessioni umane. Abbracciando ciò che sembra impossibile o invisibile, le persone – come Elwood e coloro che lo circondano – scoprono che, in effetti, ciò che si trova nel regno della fantasia può spesso essere il fondamento stesso dell'amore, della redenzione e della guarigione.

Harvey screenshot 1
Harvey screenshot 2
Harvey screenshot 3

Recensioni