Hellbound: Hellraiser II – Il Ritorno dall'Inferno

Hellbound: Hellraiser II – Il Ritorno dall'Inferno

Trama

Hellbound: Hellraiser II – Il Ritorno dall'Inferno (1988) In questo sequel del classico horror del 1987 di Clive Barker, Hellraiser, il dottor Channard riceve una nuova paziente, Kirsty Caine, fuggita dalle grinfie di Pinhead e dei suoi servi Cenobiti. Mentre racconta le sue terrificanti esperienze per mano di queste creature, Channard è sempre più affascinato dal mondo misterioso e oscuro che abitano. Mentre la storia di Kirsty si sviluppa, viene rivelato che la Configurazione del Lamento, un puzzle box in grado di evocare i Cenobiti, le è stato tramandato dal suo defunto padre. Con questo nuovo potere, Kirsty si ritrova attratta in un mondo di intense sensazioni, sia piacevoli che dolorose, mentre approfondisce i misteri dei Cenobiti. Nel frattempo, Channard diventa ossessionato dal regno dei Cenobiti, intuendo che detiene la chiave per sbloccare i segreti del suo stesso passato travagliato. Man mano che si radica nella storia di Kirsty, inizia a sperimentare visioni vivide e inquietanti, accennando a una connessione oscura tra lui e le stesse forze che sta cercando di comprendere. Man mano che i confini tra la realtà e il regno dei Cenobiti iniziano a sfumare, Channard si ritrova sempre più diviso tra il suo dovere di medico e il suo stesso desiderio di conoscenza e potere. La sua discesa nella follia è rispecchiata dalle stesse lotte di Kirsty mentre cerca di sfuggire alle grinfie di Pinhead e dei suoi servitori. In Hellbound: Hellraiser II – Il Ritorno dall'Inferno, la miscela distintiva di horror e surrealismo di Clive Barker crea un'atmosfera affascinante e inquietante che spinge lo spettatore più in profondità nei recessi oscuri del mondo dei Cenobiti. Man mano che la storia si dirige verso il suo apice, Kirsty e Channard devono affrontare le loro paure più profonde per sopravvivere al tormento eterno che li attende per mano di Pinhead e dei suoi seguaci.

Recensioni