Come rubare un milione di dollari e vivere felici

Trama
Il film "Come rubare un milione di dollari e vivere felici" è una commedia romantica americana del 1966 diretta da William Wyler. Interpreti principali sono Audrey Hepburn, Peter O'Toole e Hugh Griffith. La trama del film ruota attorno al personaggio di Nicole Bonaparte, una donna bella e sofisticata che si ritrova coinvolta in una rete di inganni mentre cerca di proteggere la reputazione di suo padre. Il padre di Nicole, un collezionista d'arte ricco e famoso, Edgar Bonaparte, ha segretamente falsificato opere d'arte di valore inestimabile e le ha vendute a collezionisti ignari. I suoi capolavori sono così convincenti che anche il mondo dell'arte viene ingannato. Tuttavia, le opere d'arte falsificate non sono l'unico problema; Edgar ha inavvertitamente creato una statua inestimabile e, se dovesse finire nelle mani sbagliate, rivelerà il suo schema e quindi rovinerà la sua reputazione e quella di Nicole. Per ovviare a questa situazione, Nicole escogita un piano ingegnoso. Decide di rubare la statua, del valore di 250.000 dollari, da un museo di Parigi. Il suo piano prevede l'assunzione di un affascinante e intraprendente ladro gentiluomo, Simon Dexter, interpretato da Peter O'Toole. Simon è noto per le sue eccezionali capacità e Nicole crede che sia l'unica persona in grado di realizzare questa audace rapina. Simon inizialmente accetta di rubare la statua per 100.000 dollari, ma decide di alzare il prezzo a 200.000 dollari quando scopre il vero valore della statua. Nicole alla fine accetta la sua richiesta e escogitano un piano per irrompere nel museo durante un galà di beneficenza. Al galà partecipa l'alta società parigina e la reputazione del padre di Nicole sarebbe a rischio se venissero scoperti. Man mano che si avvicina la notte della rapina, Nicole e Simon si avvicinano, la loro reciproca attrazione diventa evidente nonostante la loro iniziale animosità reciproca. Nicole, tuttavia, è combattuta tra il suo amore per Simon e il fatto che i suoi servizi sono destinati solo ad aiutare temporaneamente la sua famiglia. Nel frattempo, un affascinante guardia del museo, David, interpretato da Freddie Insler, inizia a sospettare dell'interesse di Nicole per il galà. Nella notte della rapina, Nicole e Simon si muovono con disinvoltura nel gala, schivando le guardie di sicurezza e i partecipanti alla festa mentre si fanno strada verso la sala espositiva dove è custodita la statua. Il sistema di allarme del museo rappresenta una sfida significativa, ma l'esperienza di Simon gli consente di disabilitarlo in men che non si dica. Mentre escono dal museo, incontrano ulteriori ostacoli inaspettati, tra cui un festaiolo ubriaco e la sospettosa guardia del museo, David. Quando Nicole e Simon scappano con successo con la statua, si rendono conto che l'esperienza li ha avvicinati. Tuttavia, la loro relazione rimane complicata e faticano a conciliare i loro sentimenti con le realtà pratiche del loro piano. Nella scena finale culminante, Nicole e Simon affrontano le conseguenze delle loro azioni mentre si preparano a riportare la statua a Edgar. Il film culmina in una conclusione soddisfacente, con la reputazione di Edgar salvata e l'amore di Nicole e Simon che diventa evidente a tutti. "Come rubare un milione di dollari e vivere felici" è una rom-com spensierata e affascinante che è invecchiata straordinariamente bene, grazie ai suoi dialoghi spiritosi, alle splendide ambientazioni parigine e alle memorabili interpretazioni del cast principale, rendendolo un classico della commedia romantica e un film imperdibile per gli amanti del genere.
Recensioni
Raccomandazioni
