Bastardi senza gloria
Trama
Nel film del 2009 di Quentin Tarantino "Bastardi senza gloria", la seconda guerra mondiale infuria nella Francia occupata dai nazisti. In questo contesto, un gruppo di soldati ebrei-americani, conosciuti come "I Bastardi", viene riunito per portare a termine un'audace missione: diffondere la paura in tutto il Terzo Reich. Guidati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), un eroe di guerra senza fronzoli e dal cuore meridionale, I Bastardi sono costituiti da un'eterogenea squadra di disadattati e mercenari, tra cui Hugo Stiglathor (Sergio Di Zio), Omar Ulmer (Roman Coppola), Wilhelm Wicki (Gedeon Burkhard) e Donny "L'Orso Ebreo" Donovan (Eli Roth). Il loro modus operandi è scotennare e uccidere brutalmente il maggior numero possibile di soldati nazisti, impegnandosi anche in atti di vandalismo e sabotaggio. Nel frattempo, una proprietaria di cinema franco-ebraica, Shosanna Dreyfus (Mélanie Laurent), è sfuggita alle grinfie del colonnello Hans Landa (Christoph Waltz), lo spietato e astuto "Cacciatore di ebrei", che ha il compito di stanare gli ebrei che si nascondono in bella vista. Shosanna assume una nuova identità come proprietaria di un cinema parigino, dove trama la sua vendetta contro i nazisti. La narrazione del film è sapientemente intessuta da Tarantino, che alterna più trame e personaggi per creare un senso di tensione e anticipazione. Mentre I Bastardi iniziano la loro campagna di terrore contro i nazisti, Shosanna escogita un piano per sconfiggere il colonnello Landa al suo stesso gioco. In quella che può essere descritta solo come una masterclass di cinema, Tarantino riunisce un cast diversificato di personaggi provenienti da culture e background diversi, tessendoli in un complesso arazzo di violenza, umorismo e dramma. Il culmine del film, che si svolge durante la prima di un film di propaganda che celebra la presunta invincibilità della Germania nazista, è allo stesso tempo intenso e catartico, poiché i nostri eroi realizzano un regolamento di conti che cambierà il corso della storia. In "Bastardi senza gloria", Tarantino rende omaggio ai classici spaghetti western e ai film sulla seconda guerra mondiale, prendendosi anche gioco dei suoi tropi filmici. Il risultato è un'opera che è allo stesso tempo un affettuoso tributo al genere e una rivisitazione audace e innovativa del film di guerra.
Recensioni
Greyson
Went for Pitt and Tarantino, stayed for the goddamn Nazi Colonel.
Elijah
Effortless and seamless. Aside from Brad Pitt feeling a tad out of place, the slight oversight of leaving a mess after the tavern scene, and the somewhat far-fetched notion of sneaking into Hitler's venue strapped with TNT, the film excels. It's a complete package that delivers on cinema's most crucial function: pure entertainment.
Maria
Tarantino's foot fetish is still as brazen as ever.
Joshua
When the French betray hospitality, the Americans forsake human rights, the Germans abandon principles, the British are utterly clueless, and the Jews unleash hell, Hitler is done for.
Xavier
'Tarantino's masterpiece weaves a complex web of revenge, deception, and unexpected alliances in Nazi-occupied France. Christoph Waltz's chilling portrayal of Col. Landa is matched by Brad Pitt's charismatic performance as Lt. Aldo Raine, leader of the ruthless Basterds. The tension builds towards a chilling climax, blurring the lines between good and evil in this dark, witty, and unapologetic exploration of the darker side of human nature.'
Matthew
The film's relentless tension and the moral complexities of its characters keep you on the edge of your seat, making it a gripping reminder of war's brutal reality.
Zion
The movie masterfully blends suspense and unexpected twists, making it a thrilling ride through the harrowing world of war.