È Qualcosa?

È Qualcosa?

Trama

In "È Qualcosa?", il mondo sembra essersi già adattato all'esistenza della misteriosa scatola; tuttavia, per il suo nuovo proprietario, Alec, tutto ciò che la riguarda non ha senso. Alec, esperto di politiche presso il Dipartimento dell'Informazione, prospera in una realtà basata sulla razionalità e sull'ordine. La sua giornata inizia come tutte le altre, ma prende una svolta improvvisa quando si imbatte in una particolare scatola rilegata in pelle a una vendita di oggetti usati. Alec è un appassionato collezionista di manufatti oscuri e la scatola si distingue per il suo design affascinante e antico e per la sua incisione criptica. Incuriosito, la compra per un capriccio, pensando che sarà un'aggiunta interessante alla sua collezione. Tuttavia, con il passare dei giorni, la vita di Alec viene sempre più sconvolta dalla misteriosa scatola. Nonostante i suoi tentativi di studiarla, non riesce ancora a capirne lo scopo o l'uso previsto. Non appena tocca la scatola, Alec inizia a sperimentare strani eventi: oggetti inanimati si muovono da soli e l'atmosfera intorno a lui cambia inspiegabilmente. In cerca di risposte, Alec fa visita ai suoi colleghi del Dipartimento dell'Informazione, che possiedono conoscenze sui misteri che lui non riesce a spiegare. Tuttavia, le loro domande sollevano ancora più interrogativi, suggerendo che la scatola potrebbe essere collegata a un progetto governativo dimenticato da tempo o a un programma top-secret. Nel frattempo, la scatola inizia a esercitare una forza enigmatica sugli amici e sui conoscenti di Alec. Rivela lentamente pezzi dei loro segreti più oscuri, frantumando le facciate che si erano costruite nel corso della loro vita. Con il passare del tempo, le persone vicine ad Alec iniziano a sviluppare una crisi esistenziale, chiedendosi se la scatola li stia manipolando o se in qualche modo stia liberando la verità che avevano a lungo represso. Alec si isola sempre più, consumato dalla sua determinazione a svelare l'enigma che circonda la scatola. Spinto da una curiosità inarrestabile, si addentra sempre più a fondo, esaminando ogni possibilità e ogni pista. Disperato di capire la scatola e di ristabilire l'ordine nella sua realtà, Alec inizia a frequentare forum di informazioni underground, negozi di antiquariato e negozi di seconda mano. Tra le persone che incontra c'è un mistificatore che afferma che la scatola non è affatto un oggetto inanimato, ma piuttosto uno strumento sintonizzato sulle energie individuali, che attinge informazioni, ricordi o anche traumi repressi da coloro che la toccano. Tuttavia, offre ad Alec solo risposte filosofiche invece di soluzioni concrete. Deluso ma sentendosi in qualche modo solidale, Alec ringrazia il mistificatore per l'intensa conversazione. La trama culmina quando Alec ha un incontro traumatico con la scatola, che alla fine rivela sulla sua superficie un linguaggio o un codice ultraterreno. Sotto intensa pressione, Alec decritta il testo simile a quello alieno e si trova di fronte a una rivelazione sconvolgente: l'oggetto misterioso è, in realtà, un contenitore che custodisce informazioni cruciali sulle origini dell'umanità. Indubbiamente, la nuova verità lascia Alec sbalordito, ma quella che sembra una scoperta rivoluzionaria ha dei costi: più di coloro che gli sono vicini hanno perso il loro equilibrio poiché Alec ha trattenuto fino ad allora una comprensione vitale; molte rivelazioni non saranno possibili nella loro vita attuale, portando alcuni ad affrontare minacce esistenziali che minacciano la loro percezione della realtà. È qualcosa? è una struggente esplorazione dell'esistenza, avvolta nel mistero, nella rivelazione e dove forse la comprensione individuale costituisce le fondamenta dell'ordine sociale o forse no.

È Qualcosa? screenshot 1

Recensioni