Jawan

Trama
Jawan è un film thriller d'azione indiano del 2023 scritto e diretto da Atlee, con Shah Rukh Khan nel ruolo principale. Il film approfondisce la vita complessa e tumultuosa di un direttore di prigione di nome Ali Kabir, interpretato da Shah Rukh Khan, che trova conforto nel vendicare la sua tragedia personale. La storia inizia con un prologo che mostra un momento cruciale nella vita di Ali. Vediamo un Ali più giovane, che irradia gioia e felicità mentre presta un giuramento semplice ma profondo con il suo amico Azmat, interpretato da Logan Lerman. Sebbene Azmat fugga negli Stati Uniti per assicurarsi una vita migliore, Ali promette di esserci per lui, assicurandosi che non dimentichi i suoi impegni. Passano gli anni e Ali consegue un'istruzione decente, ottenendo il secondo più alto titolo onorifico: l'ambito titolo di ufficiale dell'Indian Police Service (IPS) dell'India. Diventando un direttore di prigione meticoloso ma irascibile, l'incessante ricerca della giustizia da parte di Ali non svanisce mai, contrastando e prendendo infine una piega più oscura e personale. Quando la famigerata figura della malavita indiana, Munna Durani, viene imprigionata sotto la custodia di Ali, Ali coglie la sua occasione. Tuttavia, le sue intenzioni non sono perfettamente allineate con le giuste motivazioni mentre trama un'intricata vendetta contro i corrotti funzionari e forze carcerarie - gli individui direttamente responsabili della crudele e indesiderata scomparsa di suo fratello. È chiaro che di gran lunga la radice delle drastiche e ambiziose scelte di Ali Kabir è stato il suo insopportabile dolore per la morte di suo fratello. La consapevolezza che la corruzione prevale è ciò che alimenta ulteriormente questo guardiano sempre più affamato, il che di conseguenza dà origine ad alleanze con criminali come gli ex famigerati scagnozzi di Munna al fine di smascherare la corruzione in un'audace serie di rapine pianificate. La famiglia di Azmat, di cui Ali ora si prende cura e spera veramente di provvedere, diventa in definitiva il punto centrale della sua ricerca di vendetta. Anche se manipola persone che sono state messe dietro le sbarre per anni per un tentativo di pareggiare i conti e ottenere giustizia, l'implacabile crociata personale di Ali contro questi famigerati corrotti non perde mai del tutto il senso dello scopo. Comincia a valicare i confini che offuscano molto chiaramente il bene e il male in previsione di tali ricerche vigilantes e ambiziose. Proprio mentre il suo grandioso schema guadagna lentamente ma in modo molto efficiente quota - con nient'altro che la completa esposizione sempre al suo inseguimento per i suoi obiettivi e la scoperta di segreti che nessuno conosce - Ali Kabir trova l'opportunità che aveva sempre temuto e sempre temuto - un inaspettato confronto faccia a faccia con il suo amico d'infanzia, Azmat. Portato realisticamente alla luce quando l'ossessione di Ali Kabir di fare dei ricordi dei giorni passati una promessa viene momentaneamente mantenuta mettendo un cuore a due persone legate strettamente ed estremamente speciali, momento in cui due amici che in qualche modo hanno costruito una forte fiducia così a lungo non possono sfuggire all'incontro di persona. Riempito di un'inconfondibile aria di meraviglia, timore e colpa, Ali Kabir è costretto a sperimentare tutto questo - si dipana così delicatamente da rivelare un'ironia assoluta, anche se le emozioni abbondano così grandiosamente in situazioni date questi eventi imperdibili che lasciano entrambi commossi oltre l'immaginazione.
Recensioni
Raccomandazioni
