Come in Paradiso

Come in Paradiso

Trama

Come in Paradiso, una commedia romantica uscita nel 2005, racconta la storia di due anime destinate a stare insieme. David Abbott (interpretato da Ryan Phillippe), un architetto di successo, si è appena trasferito nel suo nuovo appartamento a San Francisco. Tuttavia, non è solo a lungo dato che Elizabeth Martinson (interpretata da Reese Witherspoon) appare improvvisamente, affermando di essere la proprietaria del posto. Elizabeth, un'amministratrice ospedaliera dallo spirito libero e eccentrico, vive nell'appartamento da anni senza che nessun altro sappia della sua presenza. Scompare velocemente come appare, lasciando David confuso e incuriosito. Mentre David cerca di capire cosa sta succedendo, inizia a sperimentare strani eventi che lo fanno dubitare della sua stessa sanità mentale. Mentre David impara di più sul passato di Elizabeth e sulla loro connessione con l'appartamento, si ritrova a innamorarsi di lei nonostante il fatto che sembrino esistere su piani diversi della realtà. Nel frattempo, Elizabeth lotta per conciliare i suoi sentimenti per David con la sua misteriosa esistenza come fantasma. Durante il film, David ed Elizabeth affrontano le loro insolite circostanze, esplorando i confini tra la vita e la morte, l'amore e la perdita. Man mano che si avvicinano, devono affrontare le conseguenze della loro situazione e decidere se il loro amore è abbastanza forte da trascendere anche gli aspetti più fondamentali della realtà. Con la sua miscela di umorismo, romanticismo e intrighi soprannaturali, Come in Paradiso offre un'esplorazione affascinante e stimolante dell'esperienza umana. I talentuosi protagonisti del film conferiscono profondità e calore ai loro personaggi, rendendo facile per il pubblico investire nella loro storia. In definitiva, il film offre una conclusione toccante e edificante che lascerà gli spettatori soddisfatti e fiduciosi nel potere dell'amore di superare anche le sfide più straordinarie.

Come in Paradiso screenshot 1
Come in Paradiso screenshot 2

Recensioni